
Il Mediatore, in generale, è colui che facilita la comprensione di un soggetto mettendo a disposizione le proprie conoscenze e diversi strumenti. Questa figura è indispensabile all’interno di eventi e festival, in cui si incontrano ed intrecciano varie forme d’arte, per mettere in relazione i diversi contenuti del festival con il pubblico.
Il corso formerà mediatori capaci di comunicare con il pubblico e agevolare la comprensione dei linguaggi diversi presenti nei festival.
I partecipanti (12 soggetti tra i 18 e i 35 anni, occupati e disoccupati, in possesso di Diploma di scuola secondaria superiore), attraverseranno un percorso interdisciplinare che comprende lavori di gruppo, testimonianze di artisti e moduli che riguardano la progettazione, le metodologie didattiche e la formazione teatrale.
Il percorso formativo è composto da un primo modulo che garantisce un adeguato impianto teorico, ed un secondo modulo che invece farà leva su un forte approccio pratico con esercitazioni e fasi laboratoriali.
Le lezioni del primo modulo avranno inizio l’8 maggio e si svolgeranno ogni venerdì, sabato e domenica del mese.
Le lezioni del secondo modulo avranno inizio il 5 Giugno e si svolgeranno ogni venerdì, sabato e domenica del mese (è prevista una settimana intensiva, dal lunedì 22 al venerdì 26, durante l’allestimento del festival). Durante il corso è prevista una settimana di project work e un periodo di osservatorio critico all’interno di Effimeri, Svegliati e Stravaganti - metamorfosi dei paesaggi culturali.
Le iscrizioni al corso sono aperte fino al 15 aprile 2009.
Consulta il sito
Informazione:
Dott.sa Elisa Caruso
Cell: 335 6455008
formazione.effimeri@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento