Visualizzazione post con etichetta opportunità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta opportunità. Mostra tutti i post

martedì 15 settembre 2009

FUSIONI SONORE - GRUPPI - L'OCCASIONE PER BAND MUSICALI E SOLISTI

con: Marco Anzovino cantautore, Marco Terreni produttore, Max Rispoli
musicista

Prezzo: Il Percorso è gratuito finanziato da Regione - Provincia di PN

Luogo: San Vito al Tagliamento - Cimolais (trasporto in corriera gratuito)

Telefono: 0434876732O82922

E-mail: max.popaiz@com-san-vito-al-tagliamento.regione.fvg

***********************************************
Laboratorio per gruppi musicali emergenti
19-20 e 26-27 settembre
Spettacolo finale il 17 ottobre a San Vito al Tagliamento.
***********************************************
Il laboratorio è aperto a 5/6 band e a musicisti che non fanno parte di un
gruppo (totale circa 35 persone) che suonino anche generi di musica
diversi tra loro.
Ogni gruppo porterà un proprio testo; se il gruppo compone in una lingua diversa dall’italiano, è richiesto che porti la traduzione.
Docenti del laboratorio saranno:

• Marco Terreni che si occuperà di tutta la parte “tecnica” relativa alla canzone quindi la melodia, la sonorità, il tipo di testo, la comunicazione della band (vestiti, presenza palco, …)

• Marco Anzovino che si occuperà della relazione all’interno della band (comunicazione tra i componenti, creazione del gruppo, complicità e osservazione degli altri componenti sia sul palco che fuori, valorizzarsi a vicenda).

• Massimo Rispoli seguirà la parte relativa alla registrazione dei brani (insieme ai ragazzi che hanno partecipato al corso per tecnici del suono)

Cimolais, Sabato 19
Inizio ore 15

Arrivo in corriera dei partecipanti
Presentazioni e conoscenza
Ogni band presenta e fa ascoltare agli altri la propria canzone (meglio se in lingua italiana o con traduzione); si farà attenzione a ciò che la canzone vuole comunicare e se il gruppo riesce a comunicarlo
Discussione e revisione dei brani ascoltati (tutti insieme)
Pausa per la cena tra le 20.00 e le 21.00 circa

Fine prevista per le ore 23.00
Rientro con la corriera

Cimolais, Domenica 20

Inizio ore 10.00

Arrivo in corriera dei partecipanti
Registrazione dei brani di ogni band sistemati il giorno prima
Pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00 circa

Fine prevista per le 21.00
Rientro con la corriera
E’ previsto un incontro infrasettimanale tra educatori e docenti del laboratorio per smistare i gruppi e formarne di nuovi che lavoreranno sulla creazione di nuove canzoni durante il weekend successivo.

San Vito, Sabato 26

Inizio ore 15.00

Arrivo in corriera dei partecipanti
Scrittura canzoni: ogni gruppo deve creare una nuova canzone scegliendo il tema e la melodia
Ogni nuovo gruppo avrà un proprio nome
Pausa per la cena tra le 20.00 e le 21.00 circa

Fine prevista per le ore 23.00
Rientro con la corriera

San Vito, Domenica 27

Inizio ore 10.00

Arrivo in corriera dei partecipanti
Registrazione dei brani
Pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00 circa

Fine prevista per le 21.00
Rientro con la corriera

N.B.: Ai ragazzi partecipanti non è richiesto di portare tutta la strumentazione ma solo: basso, chitarra, eventualmente solo il rullante ed i piatti della batteria.
Troveranno tutto il resto già allestito al momento del loro arrivo sul posto.
--
Erica Zuccolin
Cell 339 8766993

Servizio Giovani
Comunità Montana Friuli Occidentale
www.spaziogiovani.net

domenica 22 marzo 2009

Corso gratuito in “Mediatore per festival ed eventi”

L’associazione culturale “MeravigliArte - L’Arte in ogni senso -” in collaborazione con il comitato “Effimeri, svegliati, stravaganti - Metamorfosi dei paesaggi culturali” organizza il corso di formazione gratuito in “Mediatore per festival ed eventi” che si terrà dall’8 maggio al 26 giugno presso la Fondazione Cerratelli e presso la Villa e il Parco di Corliano a San Giuliano Terme (Pi).
Il Mediatore, in generale, è colui che facilita la comprensione di un soggetto mettendo a disposizione le proprie conoscenze e diversi strumenti. Questa figura è indispensabile all’interno di eventi e festival, in cui si incontrano ed intrecciano varie forme d’arte, per mettere in relazione i diversi contenuti del festival con il pubblico.
Il corso formerà mediatori capaci di comunicare con il pubblico e agevolare la comprensione dei linguaggi diversi presenti nei festival.
I partecipanti (12 soggetti tra i 18 e i 35 anni, occupati e disoccupati, in possesso di Diploma di scuola secondaria superiore), attraverseranno un percorso interdisciplinare che comprende lavori di gruppo, testimonianze di artisti e moduli che riguardano la progettazione, le metodologie didattiche e la formazione teatrale.
Il percorso formativo è composto da un primo modulo che garantisce un adeguato impianto teorico, ed un secondo modulo che invece farà leva su un forte approccio pratico con esercitazioni e fasi laboratoriali.
Le lezioni del primo modulo avranno inizio l’8 maggio e si svolgeranno ogni venerdì, sabato e domenica del mese.
Le lezioni del secondo modulo avranno inizio il 5 Giugno e si svolgeranno ogni venerdì, sabato e domenica del mese (è prevista una settimana intensiva, dal lunedì 22 al venerdì 26, durante l’allestimento del festival). Durante il corso è prevista una settimana di project work e un periodo di osservatorio critico all’interno di Effimeri, Svegliati e Stravaganti - metamorfosi dei paesaggi culturali.
Le iscrizioni al corso sono aperte fino al 15 aprile 2009.

Consulta il sito

Informazione:
Dott.sa Elisa Caruso
Cell: 335 6455008
formazione.effimeri@gmail.com

lunedì 12 gennaio 2009

"La seconda luna". Premio multidisciplinare nazionale per la creatività e la fantasia

Il Comune di Laives (Bz) ha presentato il Premio multidisciplinare "La seconda luna", un premio nazionale dedicato alle passioni individuali che, partendo dalla dimensione locale, si prefigge di stimolare un confronto a livello globale, premiando la creatività allo stato puro. Il concorso, con scadenza il 20 marzo 2009, si rivolge a singoli e gruppi provenienti da tutta Italia e premia la bizzarria, la fantasia, la cura di cose scomparse o di quelle a venire, i tentativi a vuoto, l’azzardo, l’attenzione e lo scrupolo...

continua ...