
www.ilciclone.net
Strada Provinciale Osovana, 13/8 Buja - Udine
info e prenotazioni tavoli 3925757160

annie hall: band bresciana di casa pippola music,� legata per met� alla tradizione folk anglosassone, per l'altra alla vivacit� del pop meno mainstream. l'accavallarsi di voci sussurrate dolcemente, accompagnate dal suono della chitarra si mischiano all'ironia, in un gruppo che prende il nome da una delle pellicole del primo woody allen.

+39 389 1804139
Sabato 3 Novembre 200
THREE FUNK MODULATION [live]
Via Oltretorre 45 – Tarcento (UD)
[Max Gelsi: basso / Andrea Fontana: batteria / Giorgio Pacorig: fender rhodes] PS:leggi i dettagli sul Post che segue.
Sabato 10 Novembre 200
SHAKA feat. M.POLETTO [live]
@ Fiera di S.Martino
Piazza Indipendenza – Cervignano del Friuli (UD)
Sabato 10 Novembre 200
M.POLETTO [dj-set]
@ La Tenda Rossa
Piazza Unità – Cervignano del Friuli (UD)
Sabato 10 Novembre 200
LINO STRAULINO + PANTAN [live]
@ Al Furlan
Via Oltretorre 45 – Tarcento (UD)
Domenica 11 Novembre 200
M.POLETTO [dj-set]
@ La Tenda Rossa
Piazza Unità – Cervignano del Friuli (UD)
Venerdì 16 Novembre 200
PLAYA DESNUDA + DANKA [live]
@ Bisiacaria.com Birthday Party c/o Minimax
Via Grado – Monfalcone (GO)
Sabato 1
BACK TO THE ROOTS [dj-set]
100% reggae rocksteady ska soul
featuring PAPASTUFF & DJ MICHE
@ La Corte del Becco Fino
Via Trieste, 9 – Manzano (UD)
Sabato 1
ELECTRO FURLAN’S
electro minimal techno
featuring ARBEITER [live] + COCOA & A.G.A. [dj-set]
Via Oltretorre 45 – Tarcento (UD)
Sabato 24 Novembre 200
TRIAD VIBRATION [live]
@ Al Furlan
Via Oltretorre 45 – Tarcento (UD)
Sabato 3 novembre il Furlan di Tarcento (UD), ospiterà un trio formato da alcuni musicisti friulani e giuliani più affermati d’Italia in ambito pop. Il gruppo si chiama Three Funk Modulation e, a dispetto del contesto in cui ci siamo abituati a vedere e ad ascoltare i tre musicisti in questione, si confronta con un repertorio funky-jazz e si ispira alle sonorità tipiche del funk anni 70.
Ma sveliamo l’arcano: i “Funk Modulation” sono nientemeno che Max Gelsi, direttore musicale dei concerti di Elisa e funambolico bassista (negli ultimi tempi al servizio, oltre che di Elisa, anche di Vasco Rossi, Gianna Nannini e molti altri) Andrea Fontana, batterista da poco rientrato nel team di Elisa, ma già turnista dal vivo e in studio anche per Tiziano Ferro, Max Pezzali e altri, e infine Giorgio Pacorig, apprezzatissimo pianista in ambito jazz ed anch'egli nella band di Elisa.
Tra una tournée e l'altra, Gelsi, Fontana e Pacorig si divertono a suonare brani di Herbie Hancock, Billy Cobham e altri, oltre che brani dello stesso Pacorig e alcune "chicche" (ad esempio il tema di Starsky & Hutch). Il sound del trio è senza dubbio caratterizzato dall'utilizzo del Fender Rhodes, piano elettrico tipico del jazz e della fusion anni 70, utilizzato tra gli altri da Stevie Wonder e Joe Zawinul, oltre che da Ray Charles in "Shake Your Taillfeather" nel film Blues Brothers (nella scena del negozio di strumenti musicali).
L’inizio del concerto è previsto per le 22 ed è a ingresso gratuito.
Prima e durante il concerto, come ogni sabato, il Furlan proporrà al pubblico del concerto, oltre che il menu alla carta, un menu degustazione a 15 euro (bevande escluse).
AL FURLAN
Mappa interattiva
Ufficio stampa:
Banda Sonora
+39 389 1804139
www.bandasonora.it
Direzione artistica concerti:
Ass.Cult. Diffusione Musica
Via Damiano Chiesa, 28/1A
Basiliano (UD)

Il supergruppo americano Sleepytime Gorilla Museum presenterà a Mortegliano “In Glorious Times”, lavoro con cui giunge alla terza prova in studio, con sulle spalle lo status di cult band tra gli appassionati delle frange “devianti” di progressive e metal. Idra dalle molte teste, il gruppo nasce dall’incontro tra l’industrial/sludge schizoide degli Idiot Flesh, il folk oscuro e magico dei Faun Fables, l’indie-prog dei Cheer-Accident, il progressive dissonante dei Thinking Plague (ma la lista dei gruppi correlati sarebbe molto più lunga).
Proprio questi ultimi sono i numi tutelari le cui traiettorie disturbanti riecheggiano su molti brani di “In Glorious Times”, disco che massacra ritmiche est-europee con sciabolate chitarristiche da qualche parte tra Melvins, Meshuggah e Fear Factory. La voce della cantante Carla Kihlstedt è un mostro alla Jekyll/Hyde: fa aleggiare sui pezzi la sua aura estatica per poi tramutarsi in un growl paranoide, a cui spesso si aggiungono cori invasati e ossessionanti, tutta la musica è giocata sul contrasto tra estasi paradisiaca e brutalità demoniaca. C’è tanta teatralità, la stessa di cui gli Sleepytime Gorilla Museum si servono dal vivo per sorprendere e spiazzare, come se il loro folle modo di suonare non bastasse. Innegabili mostri di bravura, sapienti intrattenitori, abili narratori, quante e quali le altre qualità di cui sono capaci? Musicalmente parlando sembrano davvero non avere confini.
Carla Kihlstedt - violin, vocals
Nils Frykdahl - guitar, vocals
Dan Rathbun - bass guitar, various handmade instruments including but not limited to the pedal action wiggler
Matthias Bossi - drums, percussion
Michael Mellender - junk kit, percussion
www.sleepytimegorillamuseum.com
www.myspace.com/sleepytimegorillamuseum
intervista: www.rockline.it/modules.php?name=Interviste&rop=view_int&id= 173
OURS PUISSANT psychedelic blues (F)
Ours Puissant è la band di Agant202, della B.E.A.R records (202project, The Insiders…) e di Tamagawa (Salvation records, Oursonic). I due suonano un rock psichedelico intenso, con chitarre heavy e molto blues mixato a sintetizzatori analogici e a una potente ma minimale beat box: un incrocio molto vicino a Spacemen 3 e Throbbing Gristle, rumorosi e spaziali!
myspace.com/electricshutup
JUBILE’ rock (F)
Jubilé è un frastornante combo punk in stile Touch and Go. Il gruppo è formato da Clément (Boom Boom RkRDS, Jokarie…) e DND (DND, Boxing Helena…), il suono è influenzato da Jesus Lizard, Shellac e Oxbow.
www.myspace.com/jubil
hybrida rock’n'roll soundsystem