Si trova in questi giorni in libreria il romanzo UNA PEPERONATA AL PLUTONIO dell'autore esordiente Ardo Quaranta, edito dalla Giraldi Editore.
Il romanzo si articola su tre livelli narrativi: lo spunto iniziale è dato dal viaggio che Galeazzo e Michele, i due protagonisti, intraprendono partendo da Venezia e giungendo ad Hannover. Il secondo livello narrativo ruota intorno a Galeazz Gutwachsen, pilota della Prima Guerra Mondiale al servizio della celebre squadriglia di Manfred von Richtofen, meglio conosciuto come il Barone Rosso. Gutwachsen è l'alter-ego di Galeazzo e le loro vicende sono intimamente legate: quando l'animo di Galeazzo, viaggiatore del 2000, subisce degli sconquassi emotivi, il povero Gutwachsen, aviatore del 1916, ne fa le spese. All'interno del corpo di Galeazzo accadono cose incredibili e, considerando che ha passato la pubertà da un pezzo, il fatto è preoccupante. Da qui prende il via il terzo livello che narra di come nascano i sogni ad occhi aperti "filmati" dai Neuroni di Galeazzo e di come questi ultimi si ribellino all'idea di finire i loro giorni prigionieri di un corpo così bislacco.
Una particolarità del romanzo è data dall'insolito epilogo realizzato a fumetti dall'autore stesso.
Sul sito www.la-peperonata.it è possibile leggere i fumetti inediti ispirati al romanzo.

Nessun commento:
Posta un commento