LA SACERDOTESSA DEL ROCK È
PATTI SMITH DREAM OF LIFE
Visionario, giovedì 19 febbraio, ore 20.45
Giovedì  19 febbraio, alle  ore 20.45, il Visionario ospita una serata speciale  dedicata a un vero mito della musica: la sacerdotessa del rock Patti  Smith. In contemporanea all’arrivo in Italia dell’artista, il Centro  Espressioni Cinematografiche in collaborazione con La Feltrinelli  propone la proiezione di “PATTI SMITH: DREAM OF LIFE”: lo  straordinario docu-film firmato da Steven Sebring.
I  titolari della Carta Più Feltrinelli hanno uno sconto speciale per la serata:  biglietto d’ingresso a soli € 5,50.
 
Presentato  l’anno scorso alla Berlinale e al Sundance  Festival “Patti Smith: Dream of Life” arriva finalmente sugli  schermi italiani (contemporaneamente all’uscita in dvd edita da Feltrinelli), in  poche selezionate sale cinematografiche - solo 8 - tra cui il Visionario di  Udine.
Steven  Sebring propone  un documentario dal montaggio teso, emozionato: immagini e musica calamitano lo  sguardo. Non un film su Patti Smith, ma un film  di  Patti  Smith, di cui protagonista e colonna sonora è la sua  voce, che parla e canta, legge, elenca (la proiezione è in  lingua originale con sottotitoli italiani).
 
Nel 1995 questo giovane fotografo  di moda viene mandato a fotografare Patti Smith. Folgorato dal magnetismo della  cantante, che non aveva mai incontrato prima, Steven Sebring ne diviene  l’ombra. Per dodici anni la filma nel suo dream of life, nel suo  essere artista completa,  sul palco e nei backstage dei tour, nell’intimità del  lavoro quotidiano, con i suoi compagni di viaggio Allen Ginsberg, William  Burroughs, Sam Shepard, Bob Dylan. Dodici  anni di  immagini, di concerti, di parole, di  vita pubblica e privata. Vediamo la vita della poetessa  maudite, della musicista e della madre attentissima, travolta dai lutti  ma costante nella ricerca
 
Anche chi non abbia mai  sentito neppure una nota di Patti Smith, chi non conosca il suo spigoloso e  sensuale corpo, il suo sguardo assorbente, le sue magnetica  movenze, la sua voce assertiva, entrerà fin dalla prima scena in un  mondo artistico unico. Chi ha visto invece i suoi concerti, chi l’ha seguita  avrà per la prima volta la visione completa di un’artista per cui la  musica, la canzone non sono stati che uno dei tanti piani di espressione.  
Quando  dico rock’n’roll non voglio dire un gruppo che suona canzoni, dico di un’intera  comunità che passa per il suono, il ritmo e lo scambio di energia. Una sorta di  sentire comune. Il senso di essere insieme in qualcosa di unico. Non è una  “merdata hippie”. Non mi interessa un mondo dove tutti cantino la la la la, ma  credo che esista un futuro là dove tutti cominceremo a comunicare.  
Patti  Smith
 
PROIEZIONE SPECIALE IN COLLABORAZIONE CON LA  FELTRINELLI
 PATTI SMITH: DREAM OF LIFE
 di  Steven Sebring
Usa  2007, 109’
documentario  - vers. orig. con sottotili it.
VISIONARIO
giovedì 19 febbraio, ore 20.45
 

 
 
Nessun commento:
Posta un commento