domenica 5 luglio 2009
Rocco Burtone & Arno Barzan all'opera martedì 7 e mercoledì 8 luglio...
venerdì 26 giugno 2009
PAGINA DI PRESENTAZIONE DELL'ALBUM " LA MELA E IL SERPENTE " Un incontro virtuale dove sarà possibile dal 26 Giugno ascoltare la preview...

martedì 23 giugno 2009
Lorenzo De Cesare _ presentazione (on web)

- Lorenzo De Cesare, nato a Plataci (CS) vive a Udine
- tecniche varie di epressione artistica
- Book_Album
lunedì 15 giugno 2009
26 giugno: Stan'N'trio - 27 giugno OZONA SNUFF
due concerti da non perdere!
c/o Circolo Operaio a Frisanco (PN)

http://cultcornerinfopromo.blogspot.com/2008/01/stantrio.html
Sta'N'trio è un progetto musicale ideato da due musicisti, Maurizio Alberini e Angelo Zambuto che propongono musica propria ma anche standards da vari generi musicali quali Soul, Blues, Jazz, Funky accompagnati , a seconda del genere musicale, da più musicisti che condividono il progetto.
LA FORMAZIONE ATTUALE PREVEDEMaurizio Alberini - basso
Massimo Nicoletti - tastiere
Tony Longheu - chitarre & samples
Angelo Zambuto - batteria
& special guests...
FUNKY-FUSION-STANDARS-BLUES
____________________________________
giovedì 11 giugno 2009
Sabato 13 giugno CONCERTO a FRISANCO (PN) circolo operaio ore 21.00

Prossimo concerto al Circolo Operaio:
PATOGEN-TOUR


Patogeni
Era nell'ormai lontano ottobre 2006 in un freddo sabato pomeriggio, che Si'or Paco ( Marco Romanutti ) contatto' lo 'Zio Gighen' ( Stefano Pavon ) con un messaggio contenente codesto testo: "GIGHEN, SEI STATO NOMINATO !!!!!"E' cosi' che comincia l'avventura musicale che nell'evolversi dara' vita ai PATOGENO!
Da una chiacchierata fra i due vecchi amici ( nei trascorsi musicali di entrambi ci sono almeno 5 anni passati suonando assieme negli oramai scomparsi X Novo ), si passa subito ai fatti ed assieme ad un noto chitarrista Udinese oltresi' conosciuto per i suoi trascorsi nei Dirotta In Frasca assieme al Pacozzo, con il quale ha condiviso moltissimi palchi negli ultimi anni, si dà vita ad un nuovo progetto musicale.
Si contattano quindi diversi drummer ma sembra che la componente "UMANO-ARTISTICA" di questi collida fortemente con l'estrema "sensibilita'" del seicordaro, cosicche' si vedono sfilare in sala prove parecchi batteristi, anche di riconosciuta fama regionale, senza che il posto venga assegnato definitivamente.
Quando oramai le speranze ed anche i batteristi erano finiti, ecco arrivare in sala il buon Massimiliano Proietto detto "PORNOMAX", che assicura alla neoformazione un costante apporto ritmico per l'anno a seguire. ( Un piccolo aneddoto, la prima esibizione live ha visto i futuri PATOGENO esibirsi con l'appellativo creato seduta stante dal Paco di "I SOTTOCOPERTA"... ).
Passato l'anno ecco che si ripresentano problemi e Max viene allontanato.
Dopo un periodo di FORZATA inattivita' compare improvvisa l'imponente figura di AMDRUMMER al secolo "Andrea Mucchiut" che, forte di un'esperienza pluricentenaria ai tamburi, traghetta la band sulla sponda buona del fiume musicale regionale. Sin da subito la sinergia fra basso e batteria si fanno sentire e il repertorio prende forma, cambiando direzione e dando spazio a brani che lasciano emergere groove ed energia, coadiuvati da un coinvolgente Paco che, con maestria e bravura, amalgama con voce suadente la cattiveria dei suoi Musici.
Dopo alcune date in locali regionali, l'alchimia fra i componenti della band viene meno e la scelta del chitarrista di lasciare la formazione ( ahinoi con date gia' fissate ), viene presa come un fulmine si direbbe a ciel sereno ma data la circostanza "nel c _ _ o" !!!!!
E si ricomincia con la ricerca di un seicordaro, con l'assillo che la stagione ventura ne avrebbe risentito! Dopo parecchie convocazioni, ecco arrivare Alessandro Godeassi detto semplicemente "Alex", chitarrista Manzanese umile, capace e con parecchia voglia di fare, con all'attivo molti anni di studio dal grande Raffaello Indri. Con un lavoro a dir poco estenuante ( Mentre Paco NEOSPOSO si godeva la luna di miele ) in tre settimane, il neo ghitar-man e' gia' sul palco a far ROCK con i Patogeni, e da quel di' di giugno ( il 26/6/2008 ), le date sono state parecchie e la band lavora costantemente, all'insegna dell'Amicizia, dell'Armonia e della Buona Musica !!!
venerdì 12 giugno 2009 alle 20:00
Patogeno Live@SORSI & MORSI
'APERITIVO' PATOGENO PER LA NUOVISSIMA STAGIONE MUSICALE DI QUESTO BEL LOCALE. CONCERTO ALL'APERTO A FIANCO DEL FORNITISSIMO CHIOSCO.
lunedì 8 giugno 2009
NEW SKYDANCER ALBUM REVIEW - AntiQuark
SKYDANCER ALBUM REVIEW by M. Genovese
Cosa hanno in comune Torino, Panama ed il mare della California? AntiQuark, semplice no? No non sto delirando! Il duo statunitense AntiQuark raccoglie in sé tutte queste anime a partire dalla sua fondatrice Ant Dakini biologa italiana con alle spalle alcune pubblicazioni sugli squali fino ad arrivare a Sergio, voce del gruppo, nato negli Stati Uniti ma vissuto a Panama arricchendosi delle influenze tipiche della mistica latino-americana.
Il loro lavoro, SkyDancer, edito dall’etichetta indipendente Hungry Eye Records è l’ultimo di una lunga serie cominciata nel 2002 e si presenta come un lavoro di una certa eterogeneità che ben rappresenta le molteplici fonti d’ispirazione che influenzano il duo californiano.
The Man from Mars apre le danze con le strutture ritmiche dei synth , abilmente addomesticati da Ant, che si fondono appieno con le ambientazioni profonde della vocalità quasi mistica di Sergio, che chiude il brano quasi sussurrandoci che quest’universo, ad un marziano sembra in fondo in fondo non consentire niente.
Nella seconda traccia, Shameless, basso e beat si inseguono su di un tappeto di pads a dare profondità all’ottima voce di Sergio ispirata ai mitici anni 80. In breve sequenza poi Planet X sunto del pensiero naturalista degli AntiQuark e Drawer 4 dalle atmosfere da scena rave anni 90 scandite dalle melodiche continue e ripetute come un mantra e la voce a rendere il tutto quasi ipnotizzante. La quinta traccia, La Fine, dai ritmi tribali incessanti a far da base ai suoni della natura incastonati nei pads, avvalora ancor di più la vocazione al meltin’ pot degli AntiQuark. La natura la fa da padrona ispirando questo brano in cui i suoni come gocce d’acqua danno vita e dinamismo a La Fine.
In chiusura, prima di una buona serie di tracce remixate da artisti vicini al gruppo, la mia preferita, Aldilà, una favola elettronica, un’ambientazione magica da ascoltare rigorosamente dopo le 23 di un lunedì invernale nelle strade semideserte di una grande metropoli europea. Un cammeo di poco piu di due minuti e mezzo sintesi di tutte le qualità degli AntiQuark. Insomma un album da ascoltare, da ballare e passatemi l’espressione: ”Da meditazione". Ovviamente su myspace e http://www.facebook.com/l/;antiquark.net.
giovedì 4 giugno 2009
FRANZ MERKALLI & TELLURIKA + Dodi e Monodi il 13 Giugno 2009 al Circolo Operaio di Frisanco
presenteranno il loro nuovo disco
ospiti speciali della serata
Dodi e Monodi
mercoledì 6 maggio 2009
INDUBSTRIA il nuovo disco dei BR Stylers

BR Stylers sono una band reggae dub di Pordenone.
Michela Grena (voice)
Paolo Baldini - the dub alkemist (bass, programming & dubs)
GP Ennas (drum)
Ras Antonio (live keyboards)
Manuel Tomba (live sound engeneer)
cd "DUBBING FROM THE EARTH" AVAIBLE ON: www.topten.it

presentazione del libro di Alessandra Zenarola SMAGLIATURE

di Alessandra Zenarola
domenica 10 maggio, ore 11
libreria ubik via mazzini 10 cividale del friuli (mappa)
Ironica, sensuale, divertente, trepidante,
immaginosa, vivace, trasparente. Così è
Alessandra Zenarola e così sono i suoi racconti,
rappresentativi di una personalità scevra da
pregiudizi e votata alla perpetua investigazione
dell’immaginario collettivo. Racconti da
mangiare, racconti animaleschi, nostalgici
(no, non la nostalgia passatista e benpensante,
ma conservatrice del bello estetico e creativo),
racconti ubriachi, in confusione eppure
intelligibili.
... le smagliature di Alessandra Zenarola
portano il lettore ad una sorta di viaggio
esoterico ed elegiaco adatto a chi ha cercato e
ancora cerca un esilio della ragione purtroppo
non desiderato da tutti.
Rocco Burtone
Alessandra Zenarola vive a Udine. Nel febbraio 2003 ha pubblicato il libro Il cow
boy vanigliato con la Casa Editrice Montedit.
Alla presentazione del libro Smagliature sarà presente l’autrice e l’attrice Daniela Zorzini.
mercoledì 29 aprile 2009
PETROL ::::::: domani è l'ultimo giorno per scaricare gratuitamente il nuovo fantastico ep "L'Amore è un cane"!

Dopo il primo disco "Dal Fondo", uscito nel 2007 e seguito da 40 date estive sui palchi dei maggiori festival italiani tra cui L'Indipendent Day Festival (con Nine Inch Nails, Tool, etc), i Petrol escono a maggio del 2009 con "L'amore è un cane".
INFO LINE: +39 347.00.60.346
ufficiostampa@tricicloconcerti.it
www.tricicloeventi.it
domenica 19 aprile 2009
2 MAGGIO 2009 Festa del circolo PropitQmò con PRIMAVERASUONATA a Frisanco (PN)

Sabato 2 Maggio 2009 l'Associazione* PropitQmò festeggia la sua nascita
L'Associazione si propone di sviluppare, promuovere e diffondere la cultura musicale e artistica in genere e gli Artisti operanti nel territorio ed in tutto il mondo, valorizzandone l'opera, l'immagine e l'ingegno.
Tutto ciò senza discriminazione di spazio,tempo,tendenze e stili, favorendone nel modo più completo possibile la diffusione, la produzione e la distribuzione delle opere mediante la creazione di iniziative e servizi nei settori della cultura, del turismo e dello spettacolo soddisfandone le aspirazioni proprie e dell'Associazione.
Gli obiettivi preposti sono la qualificazione, il miglioramento professionale, sociale ed artistico dei Soci e dell'ambito territoriale in cui svolgerà le proprie attività.
In particolare rivolgerà le proprie specifiche competenze nei campi della cultura, dello spettacolo, del turismo, dell'animazione, della comunicazione, del recupero con salvaguardia delle tradizioni e dell'arte in generale;
Per il conseguimento degli scopi statutari l'Associazione si propone di :
a) promuovere, organizzare ed eventualmente gestire corsi strumentali e vocali, corsi di didattica, di informatica musicale e di storia della musica, master class di perfezionamento musicale, di recitazione, danza, animazione, lezioni-concerto, laboratori di musica di insieme, registrazioni fonografiche, seminari, stages, spettacoli itineranti ed ogni altra iniziativa atta a diffondere la conoscenza e la pratica musicale, sia tra gli adulti che tra i giovani;
b) favorire e organizzare manifestazioni musicali, culturali, ricreative, cinematografiche, rassegne, festival, conferenze, concorsi, premi, saggi, concerti, musical ed ogni altra forma di spettacolo legata alla musica, favorendo, in special modo tra i Soci, la costituzione di gruppi di musica etnica, rock, jazz, leggera, classica e lirica;
c) promuovere la formazione di gruppi strumentali e di complessi vocali, da camera,orchestrali, folkloristici e bandistici, coordinandone le attività;
d) svolgere attività editoriale letteraria e musicale, curando la creazione di siti internet, la pubblicazione e diffusione gratuita di periodici, riviste, giornali, testi musicali, opere a carattere etno-musicale, materiale fonografico, informatico ed audiovisivo, per la diffusione e divulgazionedelle attività dell'Associazione;
e) attivare iniziative musicali e culturali, anche in collaborazioni con altri Enti,Associazioni e/o Scuole, nella sfera dell'aggregazione sociale e del tempo libero, per la promozione della persona e della qualità della vita; organizzare manifestazioni musicali per le scuole, per gli anziani e per le associazioni di volontariato operanti nella sfera dell'emarginazione, del disadattamento e dell'handicap;
f) ingaggiare, assumere e/o scritturare artisti, conferenzieri, esperti o altro personale specializzato estraneo all'Associazione per il compimento degli obiettivi statutari;
g) offrire un punto di riferimento orientativo e di consulenza per gli studenti di musica e per tutti gli appassionati, anche attraverso la gestione di Teatri, Musei, Biblioteche e/o Fonoteche;
h) avviare ricerche di storia locale, salvaguardia del patrimonio etnico, riscoperta di musicisti e poeti del passato pubblicandone documenti originali e spartiti della propria produzione artistica, compiere studi ed analisi, anche con eventuali rilevamenti statistici sulle consuetudini musicali di ieri e di oggi senza limiti territoriali;
i) svolgere qualsiasi altra attività o servizio che si rivelasse utile a promuovere e a diffondere la conoscenza della cultura musicale e degli Artisti/Soci.
A tal proposito saranno stipulate convenzioni con studi di registrazione, promoter, agenzie di spettacolo, agenzie di grafica e di immagine, associazioni di settore nonché service audio-luci a supporto delle attività proprie onde offrire ai Soci,proficue opportunità e facilitazioni per l'espletamento dell'attività artistica;
l) promuovere ed organizzare Corsi di Aggiornamento per docenti di scuole di ogni ordine e grado.
m) in via sussidiaria e non prevalente l'associazione potrà svolgere anche attività commerciali finalizzate al raggiungimento degli scopi sociali.
n) stesse condizioni anche in relazione a le altre manifestazioni d’arte, come il teatro, la prosa, la scultura, pittura etc. Tutto quello che comprende la manifestazione artistica.
Il 2 Maggio sarà l'occasione per festeggiare l'apertura del circolo con servizio bar presso la sede del Circolo Operaio di Frisanco con una festa musicale intitolata: “PRIMAVERASUONATA” (oltre al programma musicale offerto, saranno anche esposte opere di alcuni artisti locali).
Occasione dunque per trovarsi insieme con tutti gli amici e sostenitori e per fare nuove conoscenze. Invitiamo tutti a partecipare a questa festa.
15:00/16:00 - HYBRIDA SOUNDSYSTEM djset & HYBRIDA visual live performance
_________
16:00/17:00 - RHYTHM & GROOVE
Giancarlo - chitarra elettrica Michela - chitarra elettrica e voce Alessandro - basso elettrico Cristiano - batteria

17:00/17:30- HYBRIDA SOUNDSYSTEM djset & HYBRIDA visual live performance
______________
Antonello Brienza - batteria e voce || Jacopo Marini - chitarra e voce || Michele Brienza - basso
___________________
18:30/19:30 - HYBRIDA SOUNDSYSTEM djset & HYBRIDA visual live performance
19:30/20:30 - Francesco Ursino & Band
Ursino, parole e musica contro l'effimero
(Nicola Cossar)
www.myspace.com/francescoursino
20:30/21:30 - Sta'n'Trio
Dario "Sax" - Fiati
Paolo Alberini - Chitarra
Angelo Zambuto - Batteria
Aligi - Percussioni
& special guests...
___________________
Rocco Burtone - voce, tromba, flicorno, chitarra
Barbara Errico - voce
Tubet - freestyle rap/raggamuffin
Tempo addietro i SUINGANDO (Barbara Errico, Arno Barzan, Rocco Burtone, Tubet) fecero un indimenticabile concerto a Ca' dei Angeli di Villa Manin.
Quasi per gioco registrarono la serata e quando ascoltarono cosa ne fosse venuto fuori, erano così entusiasti che decisero di farne un CD.
Siccome la durata del concerto superava le due ore, si misero al lavoro per tagliare le parti superflue, ma più ascoltavano e più si convincevano che era dura eliminare un brano piuttosto che un altro. Per farla breve... presero la giusta decisione di produrre un CD doppio.
L'ascolto di SUINGANDO è sorprendente soprattutto per il gioco, l'ironia, lo cherzo che si percepiscono.
°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°
22:30/ ... - Session "primaverasuonata"con la straordinaria partecipazione del:

Carlo Marzuttini, Lorenzo De Cesare, Giulio Calderini e Gianni Della Rossa
esporranno alcune delle loro opere all’interno del locale
ingresso con tessera disponibile presso il Circolo.
Costo tessera € 2,00
Associazione PropitQmò
Diego : 329.2667595
Marco: 328.2215577
Angelo: 392.7269222
* da leggersi = propit cumò, che, in friulano significa “proprio adesso”
domenica 12 aprile 2009
presentazione del libro "SMAGLIATURE" al Mis(s)Kappa

presentazione del libro "SMAGLIATURE"
di Alessandrea Zenarola per le "Edizioni del Sale" di Udine
Ironica, sensuale, divertente, immaginosa, vivace. Così è Alessandra Zenarola con i suoi racconti da mangiare, animaleschi, nostalgici, ubriachi, in confusione eppure intelligibili.
Rocco Burtone
letture di
Daniela Zorzini
_________
Circolo Arci Mis(s)Kappa
via Bertaldia 38-38a
33100 Udine (Italy)
orario: lunedi 20.00 - 00.30, dal martedi al sabato 15.00 - 00.30, domenica CHIUSO)
tel.: +39 0432 500473
domenica 29 marzo 2009
L'esordio dei PLAYA DESNUDA a CATERPILLAR e TROPICAL PIZZA

“READY, STEADY, POPS!”, IL DISCO D’ESORDIO DEI PLAYA DESNUDA
“Amore Disperato” e “Vertigo” programmate da Caterpillar su Radio 2 e da Tropical Pizza su Radio Deejay
Ad un mese esatto dalla sua uscita – in sordina e senza distribuzione – il disco d’esordio dei Playa Desnuda raccoglie il consenso di due programmi “culto” della radiofonia italiana: nientemeno che Caterpillar su Radio 2 Rai e Tropical Pizza su Radio Deejay.
Amore Disperato, rifacimento del grande successo di Nada, è il brano che Caterpillar ha scelto per aprire la trasmissione di giovedì 26 marzo e messo in scaletta nelle puntate di questi giorni, mentre Vertigo, cover del brano degli U2, è stata messa in scaletta da Nikki nella puntata di venerdì 27 marzo.
Un riscontro inaspettato, quello riservato a Ready, Steady, Pops!, un disco che vorrebbe essere poco più di un demo, ma che evidentemente incontra il gusto di molti e rivela le doti di un gruppo pronto a confrontarsi con la scena musicale di alto livello: sedici brani per oltre un'ora di musica, realizzata con la collaborazione di molti amici musicisti tra i quali spicca sicuramente Christian “Noochie” Rigano, tastierista di Jovanotti, Tiziano Ferro ed Elisa, oltre che session-man per molti altri “big” della canzone italiana.
Ma facciamo un passo indietro: attivi dal 2005, i Playa Desnuda sono una party-band di cui in Friuli Venezia Giulia si parla molto. Una band “di provincia” da quaranta concerti all'anno, che può contare su un numeroso quanto affezionato fan club e che può essere definita a merito come trasversale, sia per le caratteristiche della sua proposta artistica, sia per i consensi che va raccogliendo tra il pubblico e tra gli addetti ai lavori.
Un fenomeno finora circoscritto, portato avanti con leggerezza ed umiltà, ma indubbiamente un caso di successo, dietro al quale si celano nomi non nuovi a palcoscenici anche importanti: alla voce c’è Michele Poletto – già leader dei So Fuckin’ What (gruppo originario dei musicisti di Elisa), collaboratore del Rototom Sunsplash e conosciuto DJ – alla chitarra Jvan Moda, leader dei Pantan e batterista dei Kosovni Odpadki – al basso Walter Sguazzin, già con Spy-Eye e Ariadigolpe – alla batteria Pietro Sponton, anche con Indovinato Duo e Original Kletzmer Ensemble – e al sax
I Playa Desnuda potrebbero essere considerati a ra
Ready, Steady, Pops! è quindi una sorta di “best of” delle rivisitazioni fatte nel corso di questi quattro anni di vita, in cui i cinque musicisti friulani, per la scelta del loro repertorio, sono andati alla ricerca della bella canzone senza pregiudizi, confrontandosi indistintamente con mostri sacri come i Talking Heads, gruppi rock come i Soungarden, fenomeni del pop anni ottanta come Tears For Fears, Bronski Beat e Duran Duran, fino agli italiani Celentano, Nada, Battiato e altri.
Oltre che un regalo ai fan, che lo chiedono a gran voce da sempre, il disco è per il gruppo anche un’occasione di crescita artistica: il trombone di
(28 marzo 2009)
PLAYA DESNUDA
Ready, Steady, Pops!
Crediti:
Ready, Steady, Pops!
(P) Playa Desnuda – Ass.Cult. Il Cassonetto
Registrato, mixato e masterizzato da Jvan Moda e Daniele Furlan tra il 6 ottobre 2008 e il 31 gennaio 2009 al Fuda Studio di Corno di Rosazzo (UD) fudastudio@libero.it /
Produzione artistica: Jvan Moda e Michele Poletto / Produzione esecutiva: Michele Poletto /
Playa Desnuda: Michele Poletto – voce e chitarra semiacustica / Jvan Moda – chitarre elettriche e cori / Walter Sguazzin – basso / Pietro Sponton – batteria e percussioni / Nico Rinaldi – sax tenore e sax contralto
Ospiti: Christian “Noochie” Rigano – tastiere / Leo Virgili – trombone / Gabriele Metelli – tromba / Federico Missio – sax in “Black Hole Sun” / Massimiliano D'Osualdo – fisarmonica in “Storia d'amore” / Denis Monte & Cristiano “Tano” Pittini – cori in “Centro di gravità permanente”, “How Deep Is Your Love” e “Sign Your Name”
Progetto grafico: Giulio Casagrande – www.casagrafica.it
Management & booking:
+393494714900