 Exibart.tv s'è rifatta il look. Nuovo sito, nuovo layout grafico e molte  energie in campo per potenziare ulteriormente l'offerta culturale della più  efficace e seguita art tv del web italiano.
Exibart.tv s'è rifatta il look. Nuovo sito, nuovo layout grafico e molte  energie in campo per potenziare ulteriormente l'offerta culturale della più  efficace e seguita art tv del web italiano.La nostra emittente è uno  degli ultimi progetti di Exibart, grande piattaforma mediatica per le arti  visive che continua ad arricchire e potenziare la sua offerta.
Nata  nel 2007, Exibart.tv arriva oggi a una formula matura e ben rodata: dopo una  lunga fase di sperimentazione, necessaria per un progetto così delicato, il  prodotto televisivo si presenta al pubblico con una struttura editoriale  definita, una serie di progetti in fase di start up e un sito autonomo, nuovo di  zecca.
Exibart.tv è un canale televisivo fruibile da internet, anche in  alta definizione, uno strumento di facile consultazione, raggiungibile in ogni  momento e da qualsiasi luogo grazie a una semplice connessione Internet;  direttamente raggiungibile su www.exibart.tv e consultabile anche tramite  podcasting e feed RSS, la tv è presente, come sempre, anche sulla home page di  Exibart.com, con una preview delle ultime uscite.
Grazie ad Exibart.tv  si sta strutturando, via via, un vero e proprio archivio on line, a  disposizione degli utenti senza limiti di tempo, una raccolta preziosa di  contributi audiovisivi utili per "vedere" da vicino l'arte e i suoi  protagonisti.
Il palinsesto settimanale prevede più uscite, dedicate al  mondo dell'arte e della cultura contemporanee: continuano così, sul nuovo sito,  i consueti appuntamenti con mostre ed eventi in corso, selezionati dalla  redazione di Exibart.tv e raccontati da tempestivi report. La formula messa a  punto per i nostri originali clip risponde a un'esigenza di chiarezza  comunicativa e di informazione, ma punta al contempo su un'accurata elaborazione  stilistica. Il risultato è un prodotto accattivante e funzionale.
Intanto, Exibart.tv continua a crescere: a breve partirà una sezione  dedicata alle opere di affermati videoartisti italiani, pubblicate in versione  integrale e accompagnate da apposite schede tecniche e descrittive. Ma c'è molto  altro che bolle in pentola... Qualche anticipazione? In preparazione un progetto  per i più giovani, studenti della Accademie di Belle Arti impegnati nella  ricerca video che potranno mostrare il loro lavoro sulla nostra tv, partecipando  anche a un "concorso" web in un'apposita sezione. Sarà infine potenziato  l'archivio di documenti originali: lecture, conferenze, interviste ad artisti,  critici e galleristi, documentazioni di performance, lezioni universitarie,  convegni di settore.
Exibart.tv, in fine, è anche un formidabile  strumento commerciale per organizzatori di mostre pubbliche e private e per  gli uffici stampa. Anche grazie alla incredibile visibilità che ha un video  pubblicato sulla nostra emittente: il nostro video sulla mostra di Jean-Michel  Basquat alla Triennale di Milano -giusto per fare un esempio- ha totalizzato  quasi 60mila spettatori, probabilmente più delle stesse persone che sono andate  a vedere fisicamente l'evento. Con Exibart.tv è possibile produrre  video-cataloghi da distribuire in bookshop, creare un video-archivio degli  eventi del museo o della galleria interessata.
EXIBART.TV - www.exibart.com
coordinatore: Helga Marsala
operatore: Lerri Bolognesi
pubblicità: adv@exibart.com
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento