Visualizzazione post con etichetta eventi musicali e culturali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eventi musicali e culturali. Mostra tutti i post

martedì 30 marzo 2010

Osteria dei poeti - Associazione Ciboperlamente


Aviano, in piazza, vicolo a lato palazzo Menegozzi

Chi avesse vecchi teli o lenzuola e li portasse in osteria contribuirebbe al progetto “lumacuore” di Laura, ma forse anche al mio progetto di dare un cielo alla pergola dell’osteria, che di giorno sarà un forno.

Martedì 30

ore 17.00 Laboratorio di focaccia a cura di Mauro (facciamo assieme le focacce al forno a legna)

Let’s make wooden oven Easter cake together (3292175777 if you are interested call me)

ore 18.00 Italiano American conversations
ore 19.00 consegna spesa bio che potete ordinare direttamente al produttore “orto biologico” all’indirizzo silvio.martini@libero.it

18.00 Italiano American conversations;

Mercoledì 31 ore 21.00 India – aspetti culturali, filosofici e religiosi – a cura di Raju - introduzione alla serata indiana di domenica 4

India – cultural aspects, philosophy, religion; by Raju; introduction to the Indian night of Sunday april 4

Giovedì 1 aprile ore 19.30 Open Jam – incontri casuali di musicisti - sarà servita la Chicago Pizza

Open Jam: you are here, you play Chicago style pizza will be served.

Venerdì 2 ore 21.00 Al Guerriero e i Befolky – prove aperte; editi ed inediti; Proiezioni a cura di Flou_Prod

Al Guerrero & Befolky; original songs with video projection by Flou_prod

Sabato 3 dalle ore 14.30 Laboratorio di fiorellini primaverili (di feltro tecnica ad ago) a cura di Barbara.

Felt Spring flower laboratori, by Barbara

Laboratorio di focaccia a cura di Mauro (facciamo assieme le focacce al forno a legna)

Let’s make wooden oven Easter cake together (3292175777 if you are interested call me)

Domenica 4

Ore 18.00 Tarocchi ed arte divinatoria a cura di Jala (chiamare per appuntamento 3292175777)

Jala will tell your future by reading the Tarocs and the coffee cup (book at 3292175777)

Ore 20.30 Grande serata Indiana, a cura di Rana

Menù: Antipastino dell’osteria – Ciapaty e Pollo Tandoori al forno a legna; è previsto anche il piatto vegetariano

Ore 21.30 Musica Indiana eseguita da Nuccio Simonetti and friends; special guest: Kalpona cantante lirica del Bangladesh

€ 15.00 prenotare per tempo al 329 2175777

Indian dinner, by Rana

Menu: Osteria starter – Ciapaty and tandoori chicken; vegetarian menu will be available

Indian music played by Nuccio Simonetti and friends. Special guest Kalpona, lyric singer from Bangladesh.

€ 15.00; book in advance at 3292175777

Anticipazioni programma aprile

Giovedì 8 – ore 20.30 Rinnovo direttivo Ciboperlamente e programmi attività estive in Osteria e a Ciampore

Venerdì 9 – ore 21.00 prove aperte di Christian e amici

Sabato 10 - Ore 21.00 MAYDAY BAND prove aperte al pubblico di blues acrobatico

Domenica 11 – Serata taranta, tra Puglia e Campania, a cura di Domenico

Venerdì 16 – Presentazione del nuovo libro di poesie “Diario Distratto”, di Yula Reginato

Sabato 17 – Serata Etiope – Eritrea; a cura di Concetta e Titti

Venerdì 23 – Keith Pisellino, il juke box umano

Sabato 24 – Serata piemontese a cura di Antonella

Venerdì 30 – Serata Istriana, a cura di Roberto



giovedì 19 novembre 2009

Festival del Circo Contemporaneo in Valcolvera - FOTO

Ringraziamo di cuore Daniela Salton per averci mandato le foto del suo imporatante servizio fotografico sulla terza edizione del Festival del Circo Contemporaneo in Valcolvera svoltosi lo scorso fine Luglio 2009 come spettacolo itinerante tra i meravigliosi borghi nel comune di Frisanco. E' così che vogliamo ringraziare tutti gli artisti che vi han partecipato con splendido impegno e simpatia sooto la direzione di Roberto Magro.
Con la speranza che un così eccezzionale evento si possa ripetere anche nel 2010, con la vostra energia, allegria e vitalità che trasmettete, Vi salutiamo con grande riconoscenza, associazione culturale PropitQmò... mandi fantats, a riviodisi!




mercoledì 17 settembre 2008

CALA IL SIPARIO SU “HOME PAGE” AL PARCO DEL CORMOR

Comunicato stampa
Grande successo per l’evento organizzato da Manu Ceschia & Friends
CALA IL SIPARIO SU “HOME PAGE”
AL PARCO DEL CORMOR
Tripudio per Kavinski, Funkabit e gli Amari

Si è chiuso il progetto “Home Page” che, per tutta l’estate, ha animato il venerdì sera al Parco del Cormor a Udine. Un grande successo per la “neonata” iniziativa di Manu Ceschia che ha richiamato migliaia di persone durante i sedici appuntamenti organizzati. Performance musicali e visive hanno creato degli eventi imperdibili coinvolgendo artisti locali ed internazionali, dando modo così alle nostre nuove leve di farsi dei nuovi contatti all’interno del mondo dello spettacolo.
Fra le diverse serate organizzate spicca in particolar modo quella del primo agosto quando sul palco sono saliti gli Amari, i Funkabit e Dj Kavinsky facendo ballare quasi tremila persone; il tutto era abbinato ad una mostra fotografica sulla nostra regione. Diversi e numerosi gli ospiti presenti alle altre serate: Carnicats, riferimento friulano per la cultura hip hop, Red Storm, Trabant, Camera Mia, Playa Desnuda… mentre alla consolle “elettronica” hanno suonato diversi dee-jay tra cui A.G.A., B – Hard, Die Haustiere, Simone Rosso, Smart Mates, Stefano Mango, Max Millan from Mikonos e le special guest come Kavinsky e Federico Grazzini. Alla Chroma Music sono state invece affidate le proiezioni visive, assolute protagoniste di tutte le serate targate Home Page, accanto alle mostre d’arte, al Tattoo's Corner, alle mostre fotografiche e ai balletti curati dalle figure più importanti delle realtà locali. Ma oltre all’arte è stato dato spazio anche i motori coinvolgendo dei raduni nazionali di Vespa 500, che hanno richiamato migliaia di persone al parco.
“Il prossimo anno verranno dedicate tre ore rispettivamente all’arte e al sociale con mostre d'arte e realizzazioni di opere all'interno della serata e con campagne di sensibilizzazione per temi particolari, come la droga, l’alcol, il razzismo… il tutto sarà realizzato in collaborazione con realtà locali come i donatori di sangue, la comunità “Dinsi une man”, Udine Solidale e tante altre in regione e non. Inoltre, si intende coinvolgere anche la danza nel progetto coinvolgendo artisti da tutta Europa”. Questo l’obiettivo di Manu Ceschia, regista del progetto, che pensa già all’edizione numero due di Home Page scaldando intanto i motori con altri eventi musicali e culturali previsti entro la fine dell’anno e per i primi mesi del 2009. Si allega foto della serata del primo agosto.

Per ulteriori informazioni consultare www.manuceschia.it - +39 329 4965606