Visualizzazione post con etichetta Brocante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Brocante. Mostra tutti i post

giovedì 1 luglio 2010

MOONSPLASH a Frisanco il 24/25 Luglio

Cooperativa Sociale ONLUS La Luna sul Raut ed Associazione Culturale PropitQmò di Frisanco (Pn) sono liete di presentarvi:
01_front_MoonSplash


Partecipano all'evento:

  • Dodi & i Monodi: http://monodi.wordpress.com/ - I Dodi & i Monodi, o semplicemente Monodi, sono un gruppo musicale udinese formatosi nel 1990 e, incredibilmente, tutt’ora in attività.In rigoroso ordine alfabetico:


    • Fratelli Berta: batteria

    • Paolo Corberi (a.k.a. Paul Triglia, Capezzoli): chitarre

    • l’Omino: voce, sax

    • Masbo: voce, tastiere, fisa

    • Prof. Maurilio: basso, voce

    • Roberto Robivecchi-Bongo Sartori: congas

    • Luca Zeero: percussioni, sax, voce

    Un gran concerto (ore 21:00) degli amici Monodi per l'apertura serale di sabato 24 _ DA NON PERDERE!


  • Sergio Castelletto & friends: http://www.myspace.com/sergiocastelletto - NICE TRIO COMBO FROM SERGIO CASTELLETTO! FRESH AND COOL MUSIC FOR THIS HOT HOT SUMMER!


  • MAY DAY BAND


  • Kèmè + L.R.off Manu & 'TorasRank

    Kemè fà ballare lo spirito durante una meditazione notturna. E' il fragile incontro dell'abisso con la cima della montagna, è uno stato della mente misurabile con encefalogramma. E' un libro scritto milioni di volte, dalle genti che hanno popolato tutte le epoche. Qui in versione elettrica, forse meno introspettiva, proveremo a stimolare le danze, nutrire i muscoli e offrire corrente al sistema nervoso.

    Kemè inizia che non te ne accorgi, finisce e te ne dimentichi. Resta solo spazio scritto nella memoria e il ricordo di cos'è stato sarà per l'esperienza successiva.
    Alex Menni - idaky

    Doppio Manu - basso

    Fumis Benito - chitarra

    Beniamin - tastiera

    Gabron - percussion



  • Sufia & Sona: http://www.myspace.com/sufiaesona - I "Sufia & Sona" nascono da quattro ragazzi, uscenti dalla filarmonica di Cordenons (PN), Daniele Gusso al sax, Andrea Gobbo e Mario De Piero alla tromba e Nicola Del Pup alla gran cassa (...) Dal 2006 ad oggi la band si è esibita in vari contesti, dalle sagre di paese, alle piazze cittadine, senza tralasciare i teatri. …… Fidatevi……… meritano!


  • BOYZ SLENGA - Arte del riciclo : I Boyz Slenga nascono dai Cemento Posse, band di Pordenone formatasi 13-14 anni fa, con l’aggiunta degli inserimenti pop rock di Mister Nick, l’apporto di Maister Barry e della voce di Valentina Verducci. La nuova crew quindi unisce basi classiche del rap/hip hop con l’innesto di parti suonate da veri strumenti.


  • OMPHALOS L'ombelico del mondo


  • HYBRIDA. soundsystem & visual live performance: http://www.myspace.com/hybridaspace - Hybrida nasce il 23 marzo del 2003 ed è diventata in poco tempo il punto di riferimento regionale e tra i più impegnati a livello nazionale per quanto riguarda la promozione della musica dal vivo “alternativa”. Hanno ospitato e continuano ad ospitare artisti da tutto il mondo, in totale hanno organizzato concerti a 374 gruppi/artisti. Già ospiti lo scorso anno per il 1° Festival dell'Artigianato artistico di strada sempre qui a Frisanco ci hanno intrattenuto con le visual live performance e gli effetti sonori per le strade del festival e i dj set molto interessanti.
    Rock on!


  • MOON SPLASH residents bands, ovvero uno spazio aperto per i musicisti, dj's compresi, che vorranno esibirsi (meglio prenotarsi al n° 3319154596 - Manuel)

Servizi:

Campeggio: Possibilità di montare la vostra tenda (circa 40 posti tenda); a disposizione anche un tendone con 60 posti branda (ma non abbiamo le brande!), isolato dal suolo (portatevi un sacco a pelo: qui la sera potrebbe far fresco); sotto il tendone, il pernottamento è gratuito; posto tenda: € 5,oo; posto Camper: € 10,oo per il camper + € 5,oo a persona (questi prezzi sono esclusivo solo per la durata del MOON SPLASH

Bagni e docce: a disposizione!

Servizio ristorante: orari 12:30/14:00 servizio normale - 19:30/22:00 servizio ridotto

Bier Garten e spaccio vivande: bibite e birra con servizio vivande tipiche a prezzi popolari all'esterno per tutta la durata del MOON SPLASH!

ATTENZIONE: se avete intenzione di piazzare la vostra tenda o parcheggiare il camper, vi preghiamo di prenotare in anticipo, all'ultimo momento rischiereste di non trovare posto: info e prenotazioni campeggio: 3923429503 Marco

DOVE SIAMO / COME TROVARCI:

La Luna sul Raut a Frisanco (Pn) in via Valdestali 4 : http://www.lalunasulraut.it/it/dove-siamo.html

Contatti:
organizzazione PropitQmò

Manuel 3319154596 - booking artisti
Marco 3923429503 - prenotazioni campeggio
Ristorante 0427784405 (12:30/14:00 - 19:30/22:00)
Links:

INFORMIAMO INOLTRE:
dal 27 al 30 luglio, sempre in Valcolvera
BROCANTE - 4° Festival del Circo Contemporaneo

Brocante è un pensiero, una relazione tra lo spettatore locale e l'artista ospite, tra l'architettura del territorio e l'invenzione di spazi scenici.
É un'esperienza collettiva di avvicinamento tra l'abitante di una valle ed un gruppo di artisti disposti a inventare delle situazioni creative studiate ad hoc per le piccole borgate e le piazze dei paesi.
É uno scambio di esperienze: quella del luogo, ricca di saperi manuali, e quelle molteplici, portate dagli artisti provenienti da città e paesi lontani.


Brocante è un circo, un tendone ideale che colora una vallata in tutte le sue dimensioni: da quella più intima nel cortile di un borgo, a quella capace di espandersi in tutti gli spazi, entrando nelle case degli abitanti e trasformando gli occhi, le abitazioni e le vie del paese in un grande spettacolo itinerante.

http://brocantiere.net/festivalbrocante/index.html

Brocante 2010



giovedì 4 marzo 2010

Inaugurazione del Cantiere Brocante e presentazione del Festival Internazionale di Circo Contemporaneo della Valcolvera, Brocante 2010

venerdì 5 marzo 2010 18.00

Ospiti della serata i due giocolieri
Giulio Lanzafame (Scuola Nazionale del Circo di Montreal)

Alessandro Maida (Scuola Superiore del Circo di Bruxelles)

che si esibiranno alle ore 18.30 e alle ore 20.30

presso la sala del Circolo Operaio di Frisanco - PN

giovedì 19 novembre 2009

Festival del Circo Contemporaneo in Valcolvera - FOTO

Ringraziamo di cuore Daniela Salton per averci mandato le foto del suo imporatante servizio fotografico sulla terza edizione del Festival del Circo Contemporaneo in Valcolvera svoltosi lo scorso fine Luglio 2009 come spettacolo itinerante tra i meravigliosi borghi nel comune di Frisanco. E' così che vogliamo ringraziare tutti gli artisti che vi han partecipato con splendido impegno e simpatia sooto la direzione di Roberto Magro.
Con la speranza che un così eccezzionale evento si possa ripetere anche nel 2010, con la vostra energia, allegria e vitalità che trasmettete, Vi salutiamo con grande riconoscenza, associazione culturale PropitQmò... mandi fantats, a riviodisi!




martedì 22 settembre 2009

Le foto di BROCANTE 2009 in Valcolvera di Daniela Salton

Festival Internazionale della Valcolvera di Circo Contemporaneo

Frisanco Casasola Poffabro

29 – 31 luglio 2009

Direzione artistica Roberto Magro


Foto di Daniela Salton - Cison di Valmarino

martedì 11 agosto 2009

Brocante 2009 a Poffabro (Videoclip di Eugenio Novajra)

BROCANTE


E' con gran piacere che Vi presentiamo il Video realizzato dal nostro caro socio Eugenio Novajra, dello spettacolo del 26 Luglio scorso nella meravigliosa piazza di Poffabro degli artisti del Circo Contemporaneo che infinitivamente ringraziamo per averci portato gioia ed emozioni nei borghi della Val Colvera.

lunedì 27 luglio 2009

BROCANTE - Festival Internazionale della Valcolvera di Circo Contemporaneo - PROGRAMMA

BROCANTE

Festival Internazionale della Valcolvera di Circo Contemporaneo

Frisanco Casasola Poffabro

29 – 31 luglio 2009

Direzione artistica Roberto Magro


mercoledì 29 luglio

10.00 – 11.30 Circolo Operaio Frisanco

Lezioni di danza immaginativa

Con François Juliot

14.30 – 16.00 Circolo Operaio Frisanco

Circo in teoria: conferenza con

il prof. Pietro Rosa

“Manifesto per un’Arte in Movimento”

(*) 17.00 Casasola

Circo Busca Carpa “Tre quarti”

mano a mano, giocoleria, verticalismo

(*) 17.45 Casasola

Trapalord “Lui, lei e l’altra”

palo cinese, trapezio, acrobatica

(*) 18.30 Casasola

Tropa Plop Plap “Mini-mo”

21.15 Poffabro

Serata circense con artisti internazionali


giovedì 30 luglio

10.00 – 11.30 Circolo Operaio Frisanco

Lezioni di danza immaginativa

Con François Juliot

15.00 – 16.30 Circolo Operaio Frisanco

Circo in teoria: conferenza con

il drammaturgo Flavio D’Andrea

“Alla ricerca di una circo grafia”

(*) 17.15 Borgo Menis

Pastereotypes “Sebach”

filo teso, corda molle, giocoleria

(*) 17.15 Borgo Menis

All’ombra “Universi”

Giocoleria, clown, palo cinese

(*) 21.15 Casasola

Circo dell’uovo “Urban Nomad”

fune aerea, giocoleria, marionette

23.00 Casasola

“Senza Semi” Pic-nic tra musica

ed improvvisazioni (spuntino al sacco)


venerdì 31 luglio

10.00 – 11.30 Circolo Operaio Frisanco

Lezioni di danza immaginativa

Con François Juliot

15.00 – 16.30 Circolo Operaio Frisanco

Circo in teoria: conferenza con

il sociologo Michele Federico

“Il paradosso delle regole”

17.15 Borgo Pian delle Merie

In-fusi “Tutto in tre”

mano a mano, giocoleria, danza

21.15 Tra le vie di Frisanco

Spettacolo di circo itinerante

23.00 Campeggio Valcolvera

Festa del Circo e concerto dell’ensemble di

strumenti effimeri “In Cupa Trance”


(*) Giovani compagnie in gara al concorso: “Circo nel borgo”


Info Festival: 333 1675647

www.ritalbrocante.net
brocantefrisanco@gmail.com
Info campeggio "Valcolvera" Frisanco: 338 2838815


Illustrazione di Sara Colautti


Vedi la galleria fotografica dell edizione 2008 del Festival