Visualizzazione post con etichetta Valcolvera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Valcolvera. Mostra tutti i post

mercoledì 29 settembre 2010

2/3 ottobre 2010 a Frisanco il II° Festival dell’Artigianato di Strada

Sabato 2 e Domenica 3 Ottobre 2010 (anche in caso di maltempo)

a Frisanco il II° Festival dell’Artigianato di Strada II° Festival Hobbistic dell'Artigianat di Strade a Frisanc (Pn)

Riproponendo un ritmo più umano e naturale alla vita - Riproponint un ritmi plui uman e naturâl ae vite

Un festival dedicato esclusivamente all’artigianato artistico, che nasce da un desiderio-appetito di riappropriarsi dei
mestieri come formula creativa di rendere un “oggetto”
semplice ma ‘unico’ come ognuno di noi, quindi oggetto di stima e qualità.


Un festival dedicât in maniere esclusive al artesanât artistic, che al nas di un desideri - apetit di tornâsi a apropriâ dai
mistîrs tant che formule creative di fâ un “ogjet”
sempliç ma 'unic' tant che ognidun di nô, duncje ogjet di stime e cualitât.


Una cosa a cui teniamo e che vogliamo diventi il nostro punto di forza è la qualità dell’artigianato che sarà curata e originale, un luogo dove ci si reca per trovare e ammirare oggetti e opere uniche, fatte a mano.
Continueremo con la formula di Luci e Suoni per caratterizzare la festa, esaltando la tipica bellezza di Frisanco e proporremo il prosciutto cooto nel pane ad offerta ed un chiosco come segno di ospitalità nei confronti dei visitatori nell’intento di lasciare un buon ricordo sia nel cuore che nel palato.
Questa seconda edizione, che cade in concomitanza con l’Anno dell’Artigianato sancito dalla Comunità Europea, oltre all’ampliamento del numero degli espositori, sarà arricchita da uno spazio ludico dedicato ai bambini e alle famiglie, con giochi semplici che lascino libero arbitrio alla fantasia, e angoli pensati per venire incontro alle esigenze di grandi e piccini.

Une robe che i tignìn e che o volìn tu deventis il nestri pont di fuarce al è la cualitât dal artesanât che e sarà curade e origjinâl, un lûc dulà che ci si puarte par cjatâ e amirâ ogjets e oparis unichis, fatis a man.

O continuarìn cu la formule di Lucis e Sunôrs par caraterizâ la fieste, esaltant la bielece tipiche di Frisanc e o riproponarìn la Purcite a ufride e un barachin tant che segn di ospitalitât viers dai visitadôrs intal intindiment di lassâ un bon ricuart al sedi intal cûr che intal cîl de bocje.
Cheste seconde edizion, che e cole in concomitance cul An dal Artesanât fissât de Comunitât Europe, di là dal ampliament dal numar dai espositôrs, e sarà inricjide di un spazi ludic dedicât ai fruts e aes fameis, cun zûcs sempliçs che a lassin libar arbitri ae fantasie, e cjantons pensâts par vignî incuintri des esigjencis di grandis e picininis.

ARTISTI ARTIGIANI - ARTISCJ ARTESANS

METALLI – PELLAIO – MERIDIANE – CERAMICA – EBANISTA – CARTAPESTA -
ILLUSTRAZIONE INFANZIA – FELTRO -
AFFRESCO - VETRO FUSIONE – FABBRO – CIOCCOLATAIO – TESSITURA – RILEGATORE – LAMPADE – MONILI


METAI – PELEÂR – MERIDIANIS – CERAMICHE – RIMESSÂR – cjarte pestade
ILUSTRAZION INFANZIE – FELTRI -
AFRESC - VERI FUSION – FARI – CJOCOLATÂR – TIESSIDURE – LEADÔR – LAMPADIS – ZOIIS


LA MANIFESTAZIONE SI SVOLGERA’ NELLE GIORNATE
DI SABATO (dalle 16:00 in poi)
E DOMENICA (dalle 10:00 in poi) 2/3 OTTOBRE 2010
in Piazza del Popolo fino a Piazza Pognici A FRISANCO (PN)


LA MANIFESTAZION SI FASARÀ INTES ZORNADIS
DI SABIDE (des 16:00 incà)
E DOMENIE (des 10:00 incà) 2/ai 3 di Otubar dal 2010
in Place dal Popul fin a Place Pognici A FRISANC (PN)


vedi mappa - tu viodis mape

________________

PROGRAMMA: - PROGRAM:

Sabato 2 ottobre: dalle 16:00 MOSTRA MERCATO ARTIGIANI con le scenografie del gruppo HYBRIDA
Mostre fotografiche e chioschi gastronomici.


Sabide ai 2 di Otubar: des 16:00 AL mostre MARCJÂT ARTESANS cu lis senografiis dal grup HYBRIDA
Mostris fotografichis e barachins gastronomics.


Domenica 3 ottobre: dalle ore 09:00 fino alle 14:00
MERCATO BIOLOGICO & VERDURA DELL’ORTO,
dalle 10:00 in poi MOSTRA MERCATO ARTIGIANI,
alle ore 13:00 Giusi Foschia con “Il Giardino Commestibile
parlerà delle piante selvatiche commestibili con la
dimostrazione e realizzazione di olii essenziali
alle 15:00 Lucia Orselli de La Casa degli Gnomi
per il teatro dei burattini

Domenie ai 3 di Otubar: des oris 09:00 fin aes 14:00
MARCJÂT BIOLOGJIC & JERBIS DAL ORT,
des 10:00 incà AL mostre MARCJÂT ARTESANS,

aes 13:00 Giusi Fumatele cun “Il Zardin Comestibil”
al fevelarà des plantis salvadiis comestibilis cu la
dimostrazion e realizazion di olii essenziâi
aes 15:00 Luzie Orselli di La Cjase dai Guriuts
pal teatri dai buratins

CON LA GRANDE PARTECIPAZIONE DE
gli amici scultori: Alfredo Pecile, Pablo Garelli
e Alvise Santin;
artisti di strada: Lussia di Uanis
poeta e cantastorie.
Mostre fotografiche di Gianni Borghi
“Lavoro nero & spiaggia bianca”
e di Daniela Salton – “Nell’aldilà dei pesci”
la colonna sonora della manifestazione sarà curata da
HYBRIDA Visual & Sound Performance


cu la GRANDE PARTECIPAZION DI
i amîs scultoris: Alfrêt Pecile, Pablo Garelli
e Alvise Santin;
artiscj di strade: Lussia di Uanis
poete e contestoriis.
Mostris fotografichis di Zuan Borcs
“Lavôr neri & lît blanc”
e di Daniela Salton – “Inte di là dai pes”
la colone sonore de manifestazion e sarà curade di
HYBRIDA Visuâl & Sound Performance

e dai musicisti di strada - e dai musiciscj di strade


Paolo Forte Fisa + TAMALES DE CIPIL


giovedì 1 luglio 2010

MOONSPLASH a Frisanco il 24/25 Luglio

Cooperativa Sociale ONLUS La Luna sul Raut ed Associazione Culturale PropitQmò di Frisanco (Pn) sono liete di presentarvi:
01_front_MoonSplash


Partecipano all'evento:

  • Dodi & i Monodi: http://monodi.wordpress.com/ - I Dodi & i Monodi, o semplicemente Monodi, sono un gruppo musicale udinese formatosi nel 1990 e, incredibilmente, tutt’ora in attività.In rigoroso ordine alfabetico:


    • Fratelli Berta: batteria

    • Paolo Corberi (a.k.a. Paul Triglia, Capezzoli): chitarre

    • l’Omino: voce, sax

    • Masbo: voce, tastiere, fisa

    • Prof. Maurilio: basso, voce

    • Roberto Robivecchi-Bongo Sartori: congas

    • Luca Zeero: percussioni, sax, voce

    Un gran concerto (ore 21:00) degli amici Monodi per l'apertura serale di sabato 24 _ DA NON PERDERE!


  • Sergio Castelletto & friends: http://www.myspace.com/sergiocastelletto - NICE TRIO COMBO FROM SERGIO CASTELLETTO! FRESH AND COOL MUSIC FOR THIS HOT HOT SUMMER!


  • MAY DAY BAND


  • Kèmè + L.R.off Manu & 'TorasRank

    Kemè fà ballare lo spirito durante una meditazione notturna. E' il fragile incontro dell'abisso con la cima della montagna, è uno stato della mente misurabile con encefalogramma. E' un libro scritto milioni di volte, dalle genti che hanno popolato tutte le epoche. Qui in versione elettrica, forse meno introspettiva, proveremo a stimolare le danze, nutrire i muscoli e offrire corrente al sistema nervoso.

    Kemè inizia che non te ne accorgi, finisce e te ne dimentichi. Resta solo spazio scritto nella memoria e il ricordo di cos'è stato sarà per l'esperienza successiva.
    Alex Menni - idaky

    Doppio Manu - basso

    Fumis Benito - chitarra

    Beniamin - tastiera

    Gabron - percussion



  • Sufia & Sona: http://www.myspace.com/sufiaesona - I "Sufia & Sona" nascono da quattro ragazzi, uscenti dalla filarmonica di Cordenons (PN), Daniele Gusso al sax, Andrea Gobbo e Mario De Piero alla tromba e Nicola Del Pup alla gran cassa (...) Dal 2006 ad oggi la band si è esibita in vari contesti, dalle sagre di paese, alle piazze cittadine, senza tralasciare i teatri. …… Fidatevi……… meritano!


  • BOYZ SLENGA - Arte del riciclo : I Boyz Slenga nascono dai Cemento Posse, band di Pordenone formatasi 13-14 anni fa, con l’aggiunta degli inserimenti pop rock di Mister Nick, l’apporto di Maister Barry e della voce di Valentina Verducci. La nuova crew quindi unisce basi classiche del rap/hip hop con l’innesto di parti suonate da veri strumenti.


  • OMPHALOS L'ombelico del mondo


  • HYBRIDA. soundsystem & visual live performance: http://www.myspace.com/hybridaspace - Hybrida nasce il 23 marzo del 2003 ed è diventata in poco tempo il punto di riferimento regionale e tra i più impegnati a livello nazionale per quanto riguarda la promozione della musica dal vivo “alternativa”. Hanno ospitato e continuano ad ospitare artisti da tutto il mondo, in totale hanno organizzato concerti a 374 gruppi/artisti. Già ospiti lo scorso anno per il 1° Festival dell'Artigianato artistico di strada sempre qui a Frisanco ci hanno intrattenuto con le visual live performance e gli effetti sonori per le strade del festival e i dj set molto interessanti.
    Rock on!


  • MOON SPLASH residents bands, ovvero uno spazio aperto per i musicisti, dj's compresi, che vorranno esibirsi (meglio prenotarsi al n° 3319154596 - Manuel)

Servizi:

Campeggio: Possibilità di montare la vostra tenda (circa 40 posti tenda); a disposizione anche un tendone con 60 posti branda (ma non abbiamo le brande!), isolato dal suolo (portatevi un sacco a pelo: qui la sera potrebbe far fresco); sotto il tendone, il pernottamento è gratuito; posto tenda: € 5,oo; posto Camper: € 10,oo per il camper + € 5,oo a persona (questi prezzi sono esclusivo solo per la durata del MOON SPLASH

Bagni e docce: a disposizione!

Servizio ristorante: orari 12:30/14:00 servizio normale - 19:30/22:00 servizio ridotto

Bier Garten e spaccio vivande: bibite e birra con servizio vivande tipiche a prezzi popolari all'esterno per tutta la durata del MOON SPLASH!

ATTENZIONE: se avete intenzione di piazzare la vostra tenda o parcheggiare il camper, vi preghiamo di prenotare in anticipo, all'ultimo momento rischiereste di non trovare posto: info e prenotazioni campeggio: 3923429503 Marco

DOVE SIAMO / COME TROVARCI:

La Luna sul Raut a Frisanco (Pn) in via Valdestali 4 : http://www.lalunasulraut.it/it/dove-siamo.html

Contatti:
organizzazione PropitQmò

Manuel 3319154596 - booking artisti
Marco 3923429503 - prenotazioni campeggio
Ristorante 0427784405 (12:30/14:00 - 19:30/22:00)
Links:

INFORMIAMO INOLTRE:
dal 27 al 30 luglio, sempre in Valcolvera
BROCANTE - 4° Festival del Circo Contemporaneo

Brocante è un pensiero, una relazione tra lo spettatore locale e l'artista ospite, tra l'architettura del territorio e l'invenzione di spazi scenici.
É un'esperienza collettiva di avvicinamento tra l'abitante di una valle ed un gruppo di artisti disposti a inventare delle situazioni creative studiate ad hoc per le piccole borgate e le piazze dei paesi.
É uno scambio di esperienze: quella del luogo, ricca di saperi manuali, e quelle molteplici, portate dagli artisti provenienti da città e paesi lontani.


Brocante è un circo, un tendone ideale che colora una vallata in tutte le sue dimensioni: da quella più intima nel cortile di un borgo, a quella capace di espandersi in tutti gli spazi, entrando nelle case degli abitanti e trasformando gli occhi, le abitazioni e le vie del paese in un grande spettacolo itinerante.

http://brocantiere.net/festivalbrocante/index.html

Brocante 2010



martedì 8 giugno 2010

Sabato 12 giugno “JAZZ GIANTS” per Alfabeti Jazz

12 giugno: terzo e ultimo appuntamento della rassegna Alfabeti Jazz

“JAZZ GIANTS”
una serata dedicata alla rivisitazione, attraverso gli occhi di poeti e scrittori di alcune grandi figure del jazz.
Racconti o poesie di Amiri Baraka, Julio Cortazar, Wu Ming, Geoff Dyer, Luca Ragagnin, Studs Terckel, Jack Keoruac.

direzione artistica: Giuseppe Intelisano

Reading by Fabiano Fantini

CENA – DEGUSTAZIONE € 22 -. bibite comprese PRENOTAZIONI & INFO 3388054705

Menù gastronomico della serata proposto dallo Chef Gianpiero:

  • antipasto: filettino di maiale affumicato con rucola e salsa di frutta di bosco
  • primo: panzerotti patate/pitina con pomodorini e zucchine
  • secondo: battuta di lonza alla pizzaiola con patate al forno
  • dolce: torta al limone
  • cabernet franc _ FERRIN, acqua e caffè

In tutte le serate verrano letti brani, fatti ascoltare CD e proiezioni immagini

Al Ristorante La Luna sul Raut in via Valdestali 4 a Frisanco – PN – (come arrivare)

lunedì 10 maggio 2010

15 maggio 2010: "MILES!" serata dedicata al genio Miles Davis

15 maggio:
"MILES!"
serata dedicata al genio Miles Davis
con proiezione di filmati ed ascolto di brani musicali,
lettura di alcuni brani tratti dalla sua autobiografia, scritta a quattro mani con Quincy Troupe ed un brano finale di Amiri Baraka, dedicato alla morte di Miles.
Reading by Fabiano Fantini.
Lo chef propone il seguente menù gastronomico per la serata:

Antipasto: saltinbocca alla Valcolvera & Prugne e pancetta gratinate al forno;

1°: gnocchi con pitina e asparagi;

2°: arista di maiale al forno con caponata di contorno;

dolce: cream brule

cabernet franc _ FERRIN, acqua e caffè

costo: € 22,00


Per tutte le serate è richiesta la prenotazione telefonando al n° 338 8054705 (Giorgio), 3280394185 (Marco), 0427 784405 (La Luna sul Raut)

Google Map_come arrivare

venerdì 7 maggio 2010

Alfabeti Jazz a La Luna sul Raut - Serate di musica e ristorazione

AlfaJazz_01_front15 maggio:
"MILES!"
serata dedicata al genio Miles Davis
con proiezione di filmati ed ascolto di brani musicali,
lettura di alcuni brani tratti dalla sua autobiografia, scritta a quattro mani con Quincy Troupe ed un brano finale di Amiri Baraka, dedicato alla morte di Miles.
Reading by Fabiano Fantini.

29 maggio:
"BLACK POWER"
serata dedicata agli intrecci tra musica jazz e lotta
per i diritti civili degli afroamericani, da Strange Fruits a Black Unity verranno letti brani
di Malcom X, Martin L.King, Ralph Ellison, M.Walker.

12 giugno:
"JAZZ GIANTS"
una serata dedicata alla rivisitazione, attraverso gli occhi di poeti e scrittori di alcune grandi figure del jazz.
Racconti o poesie di Amiri Baraka, Julio Cortazar, Wu Ming, Geoff Dyer, Luca Ragagnin, Studs Terckel, Jack Keoruac.

CENA - DEGUSTAZIONE € 22 -. bibite comprese PRENOTAZIONI & INFO 3388054705

In tutte le serate verrano letti brani, fatti ascoltare CD e proiezioni immagini

Al Ristorante La Luna sul Raut in via Valdestali 4 a Frisanco - PN - (come arrivare)



giovedì 1 aprile 2010

Il Panificio da Katia apre il market alimentari in Valcolvera

Riapre il market alimentare in Crosera in comune di Frisanco
Forse per i molti non è una gran notizia, ma per gli abitanti della Valcolvera è invece un evento di grande importanza.
Il 31 marzo ha riaperto il market alimentare ora gestito dal Panificio da Katia che, oltre a fornire la vallata e paesi limitrofi di ottimo pane ed altri prodotti da forno a legna, ora, si è presa l'impegno di servire gli abitanti della Valcolvera di tutti gli altri prodotti alimentari e per la pulizia della casa, prodotti che tutte le famiglie abbisognano. Ora non dovranno più spostarsi fino a Maniago per fare la spesa con evidenti disagi logistici.

Augiriamo a Katia ed al suo team un buon successo per la loro nuova attività commerciale che per gli abitanti della Valcolvera è più un operazione sociale che commerciale; ... fatto un giro nel negozio mi pare che anche i prezzi siano onesti!

mercoledì 23 dicembre 2009

26 Dicembre nella sala del Circolo Operaio a Frisanco - serata Latino americana

tazebao26LATINO
Nel salone Circolo Operaio,
Dj latino tutta la serata
e grandi balli, anche con lo Show do brazil
del gruppo Luanda, esibizione di CAPOEIRA
e una Band spaccatamburi
per riproporre musiche dalla tradizione indios.
Ce n'è per ore!

Per qualche minuto di distrazione fra i balli
suoneremo della buona musica all' angolo bar del circolo
dove i nostri roker in residenza qui al PropitQmò
risaneranno sicuramente le vostre energie
con brani d'atmosfera, improvvisazioni
ed espressione sonora.

INGRESSO LIBERO nella sala del Circolo Operaio
Tessera obbligatoria, invece, per l'occasione gratuita per accedere al Bar del Circolo Operaio gestito dall'associazione PropitQmò

Circolo Operaio di Frisanco Via Roma 14 (PN)
come arrivare


martedì 22 settembre 2009

Le foto di BROCANTE 2009 in Valcolvera di Daniela Salton

Festival Internazionale della Valcolvera di Circo Contemporaneo

Frisanco Casasola Poffabro

29 – 31 luglio 2009

Direzione artistica Roberto Magro


Foto di Daniela Salton - Cison di Valmarino

giovedì 23 luglio 2009

BROCANTE Festival Internazionale della Valcolvera di Circo Contemporaneo


Frisanco Casasola Poffabro 29 - 31 luglio 2009

Direzione artistica Roberto Magro

Giunto alla terza edizione, Brocante, si conferma come un incontro privilegiato tra giovani artisti provenienti dal mondo del circo contemporaneo e la popolazione locale della Valcolvera, sensibile da anni alle più sperimentali di espressioni artistiche. Giovani provenienti dalle varie scuole di circo d’Europa (Torino, Bruxelles, Toulouse, Lyon) si intrecciano con artisti provenienti dal mondo del circo, della danza e della musica, per dar vita a tre giorni d'improvvisazioni, cabaret, spettacoli itineranti creati sul luogo con musicisti esponenti delle più diverse realtà musicali (tradizionale, jazz, rock..).

Brocante, inoltre, è un trampolino per le giovani compagnie di circo contemporaneo italiano grazie al concorso “Circo nel borgo” indetto dall’amministrazione comunale di Frisanco. Brocante è il nome di un circo immaginario che colora una vallata.

Per ulteriori informazioni:
mail: brocantefrisanco@gmail.com
cell: 333 1675647
Info campeggio "Valcolvera" Frisanco: 338 2838815