Visualizzazione post con etichetta corti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corti. Mostra tutti i post

mercoledì 20 maggio 2009

“Muris in Festa” NEWS - regolamento, iscrizioni

Iniziano a scaldarsi i motori per la prossima edizione di Corto a Muris, in programma dal 4 al 13 settembre (da definire la data della serata finale) durante la manifestazione “Muris in Festa”.
Due importanti novità sono state apportate al regolamento:
1. la durata massima (comprensiva di titoli di testa e di coda) è stata fissata in 12 minuti;
2. al fine di definire al meglio la programmazione di settembre, tutti i partecipanti alla prossima edizione del concorso devono effettuare la pre-iscrizione entro il 30 giugno (indicando titolo del cortometraggio, nome del regista e suoi riferimenti telefonici ed e-mail) inviando una e-mail all’indirizzo info@murisinfesta.it.

Intanto, continua il tour itinerante dei corti che farà tappa a Majano - all’auditorium comunale - venerdì 5 giugno (ore 21): un’occasione imperdibile per chi non ha ancora visto i cortometraggi dell’ultima edizione che saranno presentati - come ormai è tradizione - da Diana e Michele.

…news in anteprima: sabato 6 giugno sul Monte di Ragogna, Muris in Festa organizzerà una giornata dedicata completamente alla degustazione di prodotti e vini tipici della zona!

lunedì 20 aprile 2009

K3: Festival Internazionale del Cortometraggio

Call for Entries!

Arte // Commercio // Cinema – Contraddizioni!?

Questi sono i temi trattati nel corso del
K3: Festival Internazionale del Cortometraggio che si
svolgerà a Villaco/Carinzia, nei locali del cinema cittadino, dal
3 al 4 Luglio 2009.
É prevista una numerosa partecipazione del pubblico e della
stampa.

I premi che verranno assegnati sono:

▪ K3: Int. Short Film Award Villach 1000 €
▪ K3: Audience Award Villach 500 €
▪ Hubert-Sielecki Animation Film Award 500 €

Per maggiori informazioni
e per scaricare
la scheda d’iscrizione:
www.kdrei.at/cmsen
(english website)


Partecipate in tanti!
Danke // Grazie // Hvala // Thank you //

L’ultimo termine di consegna è
il 10 maggio 2009.

domenica 8 marzo 2009

I "Corti a Muris" fanno tappa a Treppo Grande! Sabato 14 marzo, ore 21

Continua il tour dei corti di "Corto a Muris"... che questa volta farà tappa a Treppo Grande sabato 14 marzo a Villa Bellavitis (via Nazareth).
Una serata divertente in compagnia di Diana e Michele che presenteranno gli otto cortometraggi che hanno partecipato alla II edizione del concorso "Corto a Muris". Il concorso, organizzato dall'Ass. Culturale Muris in Festa, è caratterizzato - a partire proprio dalla II edizione - dalla regola di usare come location i Comuni della Comunità Collinare. Durante l'effervescente serata verrà presentato il bando di concorso per l'edizione del prossimo settembre.

I corti in programmazione:
L'anime de Buteghe di Gabriele Zanini, Simone Grosso
Protection di Andrea Colombino
Perdersi di Carlo Bortolussi
Lupin III - Operazione Coseano di Simone Schiratti
Corpus Domini cu la Madone di Michele Urtamonti
Fa Tredis... ce sium! di Francesco Simonitto
Aghe di Roger Foschia
Cjape e incasse di Michele Urtamonti

martedì 3 febbraio 2009

Selezioni per "Arcipelago", festival internazionale di corti e nuove immagini

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla diciassettesima edizione di "Arcipelago" - Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini, che avrà luogo a Roma dal 12 al 18 Giugno 2009.
Arcipelago è una manifestazione dedicata ai nuovi formati e alle nuove tendenze del cinema indipendente e prevede, quest’anno, le seguenti sezioni competitive:
1. THE SHORT PLANET - Concorso internazionale cortometraggi e nuove immagini. Limite di durata di 30 minuti. Sono ammessi lavori in video o in pellicola, sia di fiction che documentari, d’animazione, sperimentali o videoclip, compresi i film realizzati con le più aggiornate tecnologie digitali, per i quali è previsto un premio specifico.
2. CORTO.WEB 9.0 - Concorso internazionale online. Riservato ai cortometraggi italiani e stranieri espressamente realizzati per Internet, o comunque compatibili con la diffusione in Rete. Il concorso avrà luogo esclusivamente online, sul portale Fastweb.it , e riguarderà lavori non più lunghi di 15 minuti, senza esclusione di generi o formati.
3. CON/CORTO - Concorso nazionale cortometraggi. Possono partecipare lavori inediti fino a 30 minuti di durata, in video o pellicola, sia di fiction che documentari, d’animazione, sperimentali o videoclip.
4. EXTRA LARGE - Concorso nazionale documentari. Selezione competitiva riservata ai documentari italiani di durata superiore a 30 minuti e inferiore a 60, sia in pellicola che in video.
5. VIDEO/ROME - Concorso video regionale. 5 minuti in video su un tema predefinito, che verrà annunciato a metà febbraio.
I DVD per la pre-selezione vanno inviati entro il 28 Febbraio 2009.

Consulta il sito

Informazioni:
Arcipelago
Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini
Viale dei Colli Portuensi 312 Roma
Tel: 06 39388262
Fax: 06 65742563
info@arcipelagofilmfestival.org

[fonte: www.tafter.it]

lunedì 26 gennaio 2009

Concorso Internazionale di Cortometraggio “Corto Moak”

moak L’azienda Caffè Moak e il Centro di Formazione e di Iniziative Culturali ed Ambientali di Modica (RG) indicono per l’anno 2009 la 4° edizione di Corto Moak, concorso internazionale di cortometraggio.
Si concorre inviando un solo cortometraggio a tema libero, con qualche riferimento al caffè, (da intendere nell’accezione più ampia come pianta, chicco, luogo di incontro, bevanda, etc.).
La scelta del genere (fiction, animazione, documentario, sperimentale, etc.) è libera.
Il cortometraggio può essere realizzato in qualsiasi lingua, dialetti compresi. Se non è in lingua italiana, va corredato da sottotitoli in italiano.
La durata del cortometraggio non dovrà essere superiore a 20 minuti.
L’elaborato deve essere inviato entro il 28 aprile 2009.
La quota di partecipazione al concorso è di 15 euro.
La Giuria, con giudizio insindacabile, seleziona tra tutti gli elaborati i cortometraggi finalisti, tra cui quelli con una menzione speciale e i tre cortometraggi vincitori che riceveranno:

1° classificato: un assegno di 1.500 euro
2° classificato: un assegno di 1.000 euro
3° classificato: un assegno di 500 euro
I filmati partecipanti al Concorso saranno raccolti nella cineteca “Corto Moak”.

Consulta il sito

Informazioni:
Centro di Formazione e di Iniziative Culturali ed Ambientali – Laura Giunta
Via Risorgimento 10/B Modica (RG)

Tel.: 0932 906607 Cell.: 339 6966459 info@caffe-letterario.it

[fonte: www.tafter.it]


domenica 4 gennaio 2009

Arrivano i Corti a Muris - San Daniele del Friuli, venerdì 9 gennaio

ARRIVANO I CORTI A MURIS
Cinema Splendor - San Daniele del Friuli
Venerdì 9 gennaio - ore 21.00
Pa-ra-da - Locandina

Una serata divertente in compagnia di Diana e Michele che presenteranno gli otto cortometraggi che hanno partecipato alla II edizione del concorso "Corto a Muris" (svoltasi a settembre). Il concorso, organizzato dall'Ass. Culturale Muris in Festa, è caratterizzato - a partire proprio dalla II edizione - dalla regola di usare come location i Comuni della Comunità Collinare. Durante l'effervescente serata verrà presentato il bando di concorso per l'edizione del prossimo anno.


I corti in programma:
L'anime de buteghe
di Gabriele Zanini, Simone Grosso
Protection
di Andrea Colombino
Perdersi
di Carlo Bortolussi
Lupin III - Operazione Coseano
di Simone Schiratti
Corpus Domini cu la Madone
di Michele Urtamonti
Fa tredis...ce siun!
di Francesco Simonitto
Aghe
di Roger Foschia
Cjape e incasse
di Michele Urtamonti


Organizzazione:
Associazione culturale Muris in festa & Associazione culturale Officine d'Autore

Cinema Splendor - Info
Via I.Nievo 4 - San Daniele del Friuli
Programmazione: www.cinemasplendor.it - info@cinemasplendor.it

mercoledì 26 novembre 2008

I cortometraggi del Festival “Corto a Muris” fanno tappa a Coseano

A gran richiesta, dopo la serata de "La Notte dei Corti Viventi" a Ragogna, i cortometraggi che hanno partecipato all'edizione 2008 del festival "Corto a Muris" saranno proiettati sabato 29 novembre alle ore 20.45 nell'Auditorium del La Galetiere a Coseano (Udine).

La serata è organizzata dalla Pro Coseàn in collaborazione con l'Associazione Culturale Muris in Festa. Saranno presenti i registi e
i protagonisti dei corti a cui sarà possibile rivolgere domande e farsi svelare curiosità e aneddoti riguardanti i lavori svolti.
Inoltre, sarà disponibile il nuovo bando per il concorso del prossimo anno.