Visualizzazione post con etichetta Soul Lab – l’Anime in Vore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Soul Lab – l’Anime in Vore. Mostra tutti i post

domenica 14 giugno 2009

Soul Lab-l’Anime in Vore a BONZICCO di DIGNANO – UD

giovedì 18 giugno ore 21,00
ingresso libero

Soul Lab-l’Anime in Vore
la nuova scuola di giovani Cantautori… e non solo

a BONZICCO di DIGNANO – UD


Riprende la manifestazione, con il sostegno del P.I.C. Medio Friuli e S.A.C. Comunità Collinare, dedicata ai giovani cantautori friulani.
Mariano Bulligan, Lodovica Comello, Steve Copetti, Francesco Malavenda, Elisa Metus, Nicolas Rosan, Gianna Saccomano, Daniele Ursella e Cristina Virco sono i giovani protagonisti che sotto la direzione musicale di Arno Barzan e con la regia di Rocco Burtone affronteranno nuovamente il palcoscenico a Dignano.

martedì 12 maggio 2009

il Bando relativo al nuovo SoulLab - l'Anime in vore

Soul Lab – l’Anime in vore 2009
2° laboratorio di giovani cantautori e dintorni
Sai suonare uno strumento musicale?
Canti (magari solo in bagno)?
Scrivi poesie?
Scrivi canzoni?
Insomma, ti proponiamo di far parte di Soul Lab – l’Anime in vore: un progetto che prevede la costruzione di uno spettacolo con te e altri ragazzi.
Desideriamo formare un gruppo di lavoro in cui ognuno possa esprimere le proprie capacità, per cui se ti piace cantare… canterai, se ami scrivere poesie… potrai aiutarci a scrivere i testi delle canzoni, se sai suonare uno strumento… potrai far parte della Band che andiamo a formare. Infine, se hai già scritto canzoni, allora ce le proporrai e le inseriremo nel repertorio comune.
Se vuoi esserci anche tu, richiedi il bando al seguente indirizzo: musicistitrevenezie@alice.it
compilalo e inoltralo [AssociazioneMusicistiTreVenezie Via Aquileia, n. 88 - 33100 UDINE]
clicca sul bando per ingrandirlo e stamparlo

Soul Lab – l’Anime in vore 2009
laboratorio di giovani cantautori e dintorni

Allo scopo di stimolare la crescita artistica dei giovani, di individuare e confrontare le nuove tendenze stilistiche della canzone e della musica popolare e di valorizzare e promuovere sul territorio i talenti della canzone d’autore contemporanea.

Al laboratorio possono partecipare i giovani appassionati di canzone d’autore, di musica, di poesia e di canto, che abbiano compiuto 14 anni e non superato i 29 entro il prossimo mese di Settembre 2009. Per i minorenni è richiesto il benestare dell’esercente la patria potestà. I candidati devono essere residenti nei 29 comuni del comprensorio territoriale del Progetto Integrato Cultura del Medio Friuli (Basiliano, Bertiolo, Camino al Tagliamento, Castions di Strada, Codroipo, Flaibano, Lestizza, Mereto di Tomba, Mortegliano, Rivignano, Sedegliano, Talmassons, Teor, Varmo) e del Servizio Associato Cultura della Comunità Collinare (Buja, Cassacco, Colloredo di M.A., Coseano, Dignano, Fagagna, Forgaria nel Fr., Majano, Moruzzo, Osoppo, Ragogna, Rive d’Arcano, San Daniele del Fr., San Vito di Fagagna e Treppo Grande). Solo in caso di mancato raggiungimento del numero, verranno prese in considerazione domande provenienti da altre zone della Regione Friuli Venezia Giulia.

La quota di partecipazione al laboratorio è stabilita in €.10,00.

La domanda di partecipazione dovrà essere redatta utilizzando lo schema sopra allegato,
disponibile anche presso le segreterie organizzative del P.I.C. del Medio Friuli, del S.A.C. della
Comunità Collinare e dell'Associazione MusicistiTreVenezie agli indirizzi sottoriportati, corredata da eventuale curriculum vitae e materiali musicali e testuali già realizzati. La domanda dovrà essere recapitata direttamente all’Associazione MusicistiTreVenezie via mail all’indirizzo musicistitrevenezie@alice.it, ovvero via posta o a mano entro e non oltre il 30 Giugno 2009.

Dopo una prima verifica iniziale delle domande, le selezioni fra tutte le candidature pervenute saranno effettuate nel Comune di Codroipo e nel Comune di Majano nel mese di Settembre 2009 a cura di professionisti qualificati, che a loro insindacabile giudizio formeranno il/i gruppo/i di lavoro di non oltre 14 partecipanti totali (7 provenienti dai Comuni del P.I.C. e 7 dai Comuni del S.A.C.). Sede e orario delle selezioni verranno debitamente indicati. Agli ammessi al laboratorio sarà fornita tempestiva comunicazione.

Il laboratorio, curato da artisti e professionisti qualificati e finalizzato all’allestimento di uno spettacolo/concerto finale, destinato ad esibizioni in Regione e, se economicamente fattibile, alla produzione di un CD musicale, si terrà nel Comune di Flaibano (UD) nei mesi di Ottobre, Novembre e Dicembre 2009, per due giorni a settimana e in orari e modalità da definire con i partecipanti. Con la richiesta di partecipazione ciascun frequentante concede il proprio preventivo benestare all'eventuale pubblicazione audio-visiva del lavoro realizzato. L'Organizzazione si riserva la facoltà di sospendere o modificare l’iniziativa in presenza di adeguate motivazioni.

Ogni comunicazione ai partecipanti sarà fornita utilizzando i mezzi indicati nella domanda.
Ogni comunicazione all'Associazione organizzatrice dovrà essere indirizzata all’indirizzo di posta
elettronica: musicistitrevenezie@alice.it ovvero alla sede dell’Associazione (o anche via telefono).
Informazioni saranno reperibili presso:
- AssociazioneMusicistiTreVenezie: musicistitrevenezie@alice.it, tel. 347.2523478, Via Aquileia, n. 88 - Udine
- Progetto Integrato Cultura del Medio Friuli: pic@comune.codroipo.ud.it, tel. 0432.824681, Via Italia, n. 1 - Codroipo
- Servizio Associato Cultura della Comunità Collinare: segreteria@collinare.regione.fvg.it, tel. 0432.889507, Piazza Castello, n. 7 - Colloredo di Monte Albano.

martedì 17 marzo 2009

Soul Lab – l’Anime in Vore: venerdì 20 e venerdì 27 marzo LIVE!

Soul Lab – l’Anime in Vore
Dopo i successi di Majano e Lestizza, altri due appuntamenti per questa manifestazione dedicata alla musica dei giovani cantautori friulani.
Venerdì 20 marzo ore 21,00 Auditorium di Bertiolo UD
Ospiti: Federica Bressan, Elena Pontini e il M° Alessio de Franzoni
ingresso libero
Venerdì 27 marzo ore 21,00 Auditorium Alla Fratta di San Daniele UD
Ospite Gio Di Tonno
ingresso libero

Presentazione Ospiti:
BERTIOLO
Federica Bressan ha partecipato come vocalist allo spettacolo di Paolo Limiti “Le canzoni che amo” al Teatro Genovese. Ha avuto il privilegio di duettare con Gianni Morandi in una tappa del tour “Grazie a tutti” (maggio 2008). Diplomata in canto lirico, ha debuttato in Suor Angelica di G. Puccini e nella Traviata di G. Verdi.
Elena Pontini musicista diplomata in canto al Conservatorio di Trieste. Per sette anni ha studiato con il soprano Cecilia Fusco e perfezionato la tecnica sotto la guida del soprano Liliana Poli. Ha eseguito molti concerti, spaziando dalla musica sacra alla lirica, dall’operetta alla liederistica, dal musical alla musica contemporanea, cambiando impostazione canora e perfezionando sempre più le tecniche vocali.
Alessio de Franzoni diplomato in pianoforte a pieni voti nel 1995, presso il conservatorio “J.Tomadini” di Udine, sotto la guida del M° Claudio Mansutti.
Dal 1997 al 1999 si è distinto in vari concorsi pianistici nazionali ed internazionali, ottenendo primi e secondi premi a Milano, Viareggio, Cento, Tortona, Verbania, Montescudo, Albenga, Rimini, come solista.


SAN DANIELE
Gio Di Tonno Pochi sanno che Di Tonno è direttore artistico del primo Laboratorio per cantautori, struttura unica in Italia nata per soddisfare chi si avvicina al mondo della musica leggera, coadiuvato da un corpo docente altamente qualificato; tra gli altri Franco Fasano, Max Gazzè, Franco Bixio e Matteo Di Franco.
Dal 2002 al 2004 interpreta Quasimodo nella versione italiana del musical di Riccardo Cocciante Notre Dame de Paris. Nel 2005 interpreta due canzoni nel cd della versione italiana della colonna sonora del cartone Disney Chicken Little - Amici per le penne. Nel novembre 2006 debutta come protagonista nella versione Italiana del musical "Jekyll & Hyde" prodotto dal Teatro Stabile D'Abruzzo e da Teatromusica Mamo'. La tournée di J&H termina a Milano il 30 marzo 2008. Nel settembre 2007 esce il singolo cantato con Lola Ponce "Come stai". Il 2 marzo 2008 vince il Festival di Sanremo in coppia con Lola Ponce cantando la canzone Colpo di fulmine, scritta da Gianna Nannini. L'11 luglio dello stesso anno esce il suo nuovo cd Santafe', dedicato al suo quartiere natale. Il cd contiene 12 brani, tra cui "Colpo di fulmine" e "Come stai" cantati in coppia con Lola Ponce. Nella canzone "Le cose che ho", che vanta la collaborazione di Giancarlo Giannini, al termine del cantato quest'ultimo recita una poesia. Nel 2008 Giò Di Tonno gira l'Italia con il "Santafè Tour", alternandolo al "Perdutamente noi Live Tour" con Lola Ponce.



Associazione Musicisti Tre Venezie
info - 0432.513358 – cell. 347.2523478

musicistitrevenezie@alice.it


martedì 3 marzo 2009

Soul Lab – l’Anime in Vore - in uscita il CD il 20 marzo 2099

Soul Lab – l’Anime in Vore 2009

Riprende la manifestazione, con il sostegno del P.I.C. Medio Friuli e S.A.C. Comunità Collinare, dedicata ai giovani cantautori friulani.
Dopo gli spettacoli di Majano e Lestizza, i prossimi appuntamenti saranno
il 20 marzo a Bertiolo all’Auditorium Comunale e
il 27 marzo a San Daniele all’Auditorium Alla Fratta alle ore 21,00 per entrambi.
Mariano Bulligan, Lodovica Comello, Steve Copetti, Francesco Malavenda, Elisa Metus, Nicolas Rosan, Gianna Saccomano, Daniele Ursella e Cristina Virco sono i giovani protagonisti che sotto la direzione musicale di Arno Barzan e con la regia di Rocco Burtone affronteranno nuovamente il palcoscenico.

Nel frattempo però, gli organizzatori si stanno muovendo per proporre fuori regione il recital, soprattutto perché Soul Lab – l’Anime in Vore deve diventare una vetrina delle capacità artistiche e creative di questi ragazzi. I temi affrontati sono i più diversi e si va dalla canzone d’amore, con storie mai banali, ai testi con caratteristiche sociali che affrontano la pena di morte piuttosto che il razzismo. Ma la validità del progetto sta anche e soprattutto nel lavoro di gruppo che non ne fa una passerella di cantanti come un normale festival di canzoni, quanto un susseguirsi di brani e quadri di carattere teatrale e in alcuni casi anche cabarettistici, non dimenticando gli interventi poetici che fungono da collante all’armonia della rappresentazione. Si respira un’aria leggera e divertita sul palco, un’atmosfera di aggregazione che serve a mantenere gli equilibri culturali di quanto si va dicendo e questo vale anche per i contenuti più intensi ed emozionanti. Nemmeno gli organizzatori si aspettavano un tale successo sia critico che di pubblico e già a Bertiolo sarà messo in vendita il CD prodotto da Musicisti Tre Venezie dal titolo… naturalmente uguale allo spettacolo: Soul Lab – l’Anime in Vore 2009, CD che si può trovare anche nei negozi di dischi.

Un augurio quindi a questi giovani nella speranza che continuino la strada intrapresa, nella speranza che la musica sia veicolo culturale che dia anche una scossa alle coscienze a volte sonnacchiose distratte.


Rocco Burtone