Visualizzazione post con etichetta Grillo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Grillo. Mostra tutti i post

lunedì 22 giugno 2009

Un assegno in bianco da 5.000.000 di Euro

I consiglieri della regione Friuli-Venezia Giulia possono assegnare liberamente finanziamenti per 5 milioni di euro ad associazioni, enti e parrocchie, senza ricorrere a graduatorie, motivazioni o criteri di merito.
Allo stesso tempo manifestazioni che creano enormi ricadute economiche sul territorio, come Friuli DOC e Rototom Sunsplash, si vedono ridurre i fondi del 60%.

mercoledì 27 maggio 2009

Tavola rotonda - Situazione ammortizzatori e disoccupazione in FVG

Giovedì 28 Maggio ore 21:00
Sede del Codacons
Via Gorghi n° 11
Udine, UD
1. Si parla di crisi a livello di aziende, banche, entriamo invece nel sottobosco dei disoccupati e cassaintegrati, già in difficoltà in virtù degli stipendi più bassi d'Europa e di una aumento del costo della vita che ha eroso risparmi e creato indebitamento.

- Intervento/i di chi stà subendo questa situazione.
- Domande e breve dibattito.

2. Contratti precari. In quest'anno solare parecchi "interinali", dipendenti con contratti a termine, creati in virtù della "flessibilità", rischiano di perdere il proprio reddito. Sembra che la situazione, se non nell'economia generale, colpirà sicuramente il ceto medio-basso. Cosa ci aspetta?

- Intervento/i di chi stà subendo questa situazione.
- Domande e breve dibattito.

3. Lo Stato Italiano, la Regione, la Provincia e il Comune, L'Inps, sindacati dei Lavoratori e di categoria (commercio, artigiani, industria) dovrebbero essere i meccanismi, che difendono, supportano ed equilibrano il Welfare "da Wikipedia):

"Lo Stato sociale o Stato assistenziale, conosciuto anche come welfare state (stato di benessere tradotto letteralmente dall'inglese), è un sistema di norme con il quale lo Stato cerca di eliminare le diseguaglianze sociali ed economiche fra i cittadini, aiutando in particolar modo i ceti meno abbienti.

Lo Stato sociale è un sistema che si propone di fornire servizi e garantire diritti considerati essenziali per un tenore di vita accettabile:

* Assistenza sanitaria.
* Pubblica istruzione.
* Indennità di disoccupazione, sussidi familiari, in caso di accertato stato di povertà o bisogno.
* Accesso alle risorse culturali (biblioteche, musei, tempo libero).
* Assistenza d'invalidità e di vecchiaia.
* Difesa dell'ambiente naturale.

Questi servizi gravano sui conti pubblici in quanto richiedono ingenti risorse finanziarie, le quali provengono in buona parte dal prelievo fiscale che ha, nei Paesi democratici, un sistema di tassazione progressivo in cui l'imposta cresce al crescere del reddito.

Dibattito sull'argomento e discussione sulla possibiltà di incontrare i rappresentanti delle categorie ed enti sopracitati per appfndire l'argomento.

mercoledì 22 aprile 2009

Chernobyl Day

Domenica 26 aprile 2009
per commemorare le vittime del disastro nucleare di Cernobyl e per ribadire il NO dei cittadini italiani al nucleare aderiamo alla Chernobyl Day, giornata internazionale di mobilitazione contro l'energia nucleare, iniziativa promossa anche quest'anno dalla Sortir du Nucléaire (una federazione di 842 associazioni).

Qui il sito ufficiale dell'evento.

L'evento è fissato per domenica 26, con ritrovo in piazza Antonini, davanti a Palazzo Antonini alle ore 17.30.
Da qui daremo il via a un evento itinerante che toccherà varie piazze di Udine.

Per maggiori informazioni potete contattarci tramite mail o sul forum.
Potete confermare la vostra presenza o meno qui
Mentre qui trovate il volantino da stampare e diffondere.

mercoledì 24 dicembre 2008

l'Infopoint del Gruppo Beppe Grillo Udine

Sabato 27 dicembre in Piazzetta Belloni a Udine (vicino all'Upim)

ci sarà l'Infopoint del Gruppo Beppe Grillo Udine

dalle ore 9.30 alle 20.00

Presso il banchetto sarà disponibile molto materiale informativo riguardante il nucleare, le aziende biologiche che fanno la vendita diretta dei loro prodotti, gli onorevoli presenti in parlamento che hanno una condanna definitiva, le proprietà nutritive del latte crudo, la multa che paghiamo alla Comunità Europea perché Rete4 occupa illegalmente una frequenza televisiva, lo sfruttamento delle mucche da latte negli allevamenti intensivi, il caso del teleriscaldamento dell'Azienda Ospedaliera di Udine, ecc.

Inoltre sarà a nostra disposizione un distributore di latte, gentilmente imprestatoci dalla T&T srl, pieno di latte crudo prodotto dall'Azienda Agricola Castellani di Sant'Osvaldo.
Chiunque voglia passare a trovarci potrà portarsi a casa gratuitamente una bottiglia di latte crudo (ci si può portare il contenitore da casa o altrimenti si potrà usare una delle bottiglie regalateci dalla Latteria Sociale di Coderno)

Invitiamo al nostro infopoint qualunque produttore di latte crudo (con eventuale materiale informativo/pubblicitario) perché vogliamo dare voce a queste piccole realtà dopo i casi mediatici scoppiati giorni fa, che hanno portato all'ordinanza parlamentare che obbliga la bollitura del latte prima dell'ingestione.

Per tale motivo invitiamo tutti a spargere la voce del nostro infopoint di sabato.
Più siamo e meglio è!!!

mercoledì 26 novembre 2008

Incontro sulla casa passiva [26/11/2008]

26 novembre 2008 ore 21.00

MeetupLudolandia
Viale Volontari della Liberta 4. Entrare nella galleria da V.Volontari, citofono dopo l'ingresso del supermercato, sulla destra
Udine

Con:
  • architetto Marco Biscontin
www.marcobiscontin.it

La casa passiva (Passivhaus secondo il termine originale di lingua tedesca, passive house in lingua inglese) è un'abitazione che assicura il benessere termico senza alcun impianto di riscaldamento "convenzionale", ossia caldaia e termosifoni o sistemi analoghi.

La casa è detta passiva perché la somma degli apporti passivi di calore dell'irraggiamento solare trasmessi dalle finestre e il calore generato internamente all'edificio da elettrodomestici e dagli occupanti stessi sono quasi sufficienti a compensare le perdite dell'involucro durante la stagione fredda.

L'incontro è aperto a tutti e ad ingresso libero, porta anche i tuoi amici!

Per visitare Gruppo Beppe Grillo Udine, vai a :
http://www.meetup.com/Gruppo-Beppe-Grillo-Udine/it/

martedì 22 aprile 2008

"libera informazione in libero stato"- Dove firmare il 25 aprile per il referendum

Vi giro una mail che mi è arrivata da Beppe Grillo:

L'Italia non ha una informazione libera. Questo è il motivo
per il quale nessuna televisione, nessun giornale sta
promuovendo il referendum del 25 aprile per una
"Libera informazione in un libero Stato". Sarebbe la loro fine.
Ho bisogno del tuo aiuto. Diffondi la notizia e i punti di
raccolta delle firme elencati di seguito.

Invia questa email a tutti coloro che vogliono una
informazione libera in Italia per firmare il 25 aprile
per i tre referendum:

1- abolizione dell'ordine dei giornalisti di Mussolini
2- cancellazione dei contributi pubblici all'editoria, che la rende dipendente dalla politica
3- eliminazione del Testo Unico Gasparri sulla radiotelevisione, per un'informazione libera dal duopolio Partiti-Mediaset

Il 25 aprile saremo in 460 punti in tutta Italia
e in città su 5 continenti.
Trova quello più vicino a te su: http://www.beppegrillo.it/v2day/mappa/

Coraggio!
Beppe Grillo.

PS Stampa e diffondi anche il volantino: http://www.beppegrillo.it/immagini/immagini/volantino_v2-day.pdf