Visualizzazione post con etichetta ArtCorner. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ArtCorner. Mostra tutti i post

martedì 16 marzo 2010

progetto MAAD! 3 appuntamento

Continua venerdì 19 marzo con il terzo appuntamento, la rassegna di arte e musica MAAD! – Music and Art Dialogues con l’esposizione di alcuni dipinti di Walter Germani e Maurzio Sternativo - Ethan e le musiche del dj set di Alex Hank. La sessione prevede la mostra di una selezione delle opere dei due pittori dal titolo "ARMONIA E DIFFERENZE" e l’insonorizzazione degli ambienti del Sei Come Sei di Monfalcone, con musiche electro e new wave.

Il progetto MAAD ideato dall’associazione culturale ArtCorner di Staranzano ha lo scopo di organizzare una serie di mostre in altrettanti luoghi più o meno convenzionali a questo genere di esperienze.

Le diverse sessioni del progetto prevedono l’organizzazione di mostre presso locali pubblici – ArtCafé – in adeguati spazi presso la grande distribuzione – ArtMart – oppure presso biblioteche e centri culturali – ArtClub.

L’inizio della serata è previsto per le ore 19.30 con continuazione della musica fino alle 23.30 circa.

Le opere rimarranno esposte fino al giorno 18 aprile 2010.

venerdì 15 gennaio 2010

Progetto MAAD

COMUNICATO STAMPA

progetto MAAD

Inizierà venerdì 22 gennaio la rassegna di arte e musica MAADMusic and Art Dialogues - con l’esposizione di alcuni dipinti di Miss May e Riccardo Codiglia e le musiche del dj set di Alex Hank.

La sessione prevede la mostra di una selezione delle opere dei due pittori e l’insonorizzazione degli ambienti del Sei Come Sei di Monfalcone, con musiche electro jazz e new wave.

Il progetto MAAD ideato dall’associazione culturale ArtCorner di Staranzano ha lo scopo di organizzare una serie di mostre in altrettanti luoghi più o meno convenzionali a questo genere di esperienze. Le sessioni del progetto prevedono l’organizzazione di mostre presso locali pubblici – ArtCafé – in adeguati spazi presso la grande distribuzioneArtMart – , presso biblioteche – ArtCulture – e presso centri culturali e di svago - ArtClub .

L’inizio della serata è previsto per le ore 19.30 con musica fino alle 23.00.

Le opere rimarranno esposte fino al 19 febbraio.

Per maggiori informazioni www.myspace.com/artcornerspace o visitando il sito www.artcornerspace.com.

Si ringraziano:
IGOR MARUSSI- Noleggio attrezzature per lo spettacolo - igormarussi@
tele2.it cell.360952728
ORANGE ITALIA MULTIUTILITY SERVICE - http://www.orangeitalia.net
AMBIENT7 I.T. SOLUTIONS - http://www.ambient7.com


mercoledì 3 giugno 2009

Progetto fotografico -No Culture- all'interno dell'iniziativa - Burn my shadow -

SABATO 6 GIUGNO 2009

all'interno dell'iniziativa
- Burn my shadow -

Gabriele Candusso esporrà il proprio progetto fotografico dal titolo
-No Culture-.

NO CULTURE è un termine che vuole esprimere la mancanza di CULTURA (NON CULTURA) sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

NO CULTURE è un modo di contribuire all'informazione e alla sensibilizzazione sul problema che stiamo vivendo, senza per questo colpevolizzare i cittadini in quanto lavoratori e datori di lavoro, ovvero le figure cardine del SISTEMA-LAVORO.
Nonostante la legislazione italiana prevedesse già fin dagli anni Cinquanta delle norme sulla sicurezza, poi supportate dalla 626 del 1994, dopo ulteriori 15 anni di proposte e discussioni si è giunti al traguardo di un Testo Unico.
La nuova legislazione appena entrata in vigore (15 maggio 2008), il Testo Unico sulla Sicurezza e la Salute dei lavoratori sul luogo di lavoro, racchiude in sè tutta la normativa pre-esistente con novità sostanziali, anche dal punto di vista sanzionatorio, con l'intento di abbattere il numero impressionante di "morti bianche", da sempre nota dolente di un SISTEMA-LAVORO in continua evoluzione in termini di velocità e quantità.

gabriele candusso noculture08@gmail.com

Per una breve anteprima clicca:
http://www.flickr.com/photos/noculture/

"Burn My Shadow" serata di musica e arte dedicata al diritto alla sicurezza sul luogo di lavoro

"Burn my shadow" è il titolo della serata organizzata dall'associazione culturale ArtCorner di Staranzano in collaborazione con l'Associazione Gruppo Area di Ricerca presso i Laboratori Creativi Dobialab e avente come tema la sensibilizzazione al diritto alla sicurezza sui luoghi di lavoro.

Sabato 6 giugno a partire dalle ore 22.00 si esibiranno, in un intenso live act, la band pop udinese Videodreams accompagnata da tre djset elettronici proposti dai dj Alex_hank, Anita e Spanner.

Sarà inoltre riproposta l'interessante mostra fotografica "No Culture" di Gabriele Candusso già presentata presso i Comuni di Staranzano e San Canzian d'Isonzo.

L'intento di questo progetto fotografico è quello di far emergere la carenza di cultura verso la sicurezza nei luoghi di lavoro utilizzando l'arte fotografica. "No Culture" è un modo di contribuire all'informazione e alla conoscenza sul diritto alla sicurezza, senza per questo colpevolizzare i cittadini in quanto lavoratori e datori di lavoro, ovvero in quanto figure cardine del sistema - lavoro.

Il ricavato della serata sarà devoluto all'Associazione "Esposti Amianto - Amianto Mai Più" di Monfalcone.