Visualizzazione post con etichetta Arcoiris TV. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arcoiris TV. Mostra tutti i post

mercoledì 8 luglio 2009

Rototom Sunsplash - XVI Edizione - Format televisivo puntata 1


Rototom Susnplash - European Reggae Festival

XVI Edizione -Sunsplash TV 1° puntata

Format televisivo di 53 minuti da un'idea di Filippo Giunta
A cura di: Tommaso D'Elia, Silvia Bonanni, Gaia Ceriana

Regia: Tommaso D'Elia
Regia seconda unità: Gaia Ceriana
Aiuto regia: Tony Shargool, Alessandro Pesce, Silvia Bonanni
Montaggio: Luca Onorati, Simone Pallicca, Emanuele Redondi
Fotografia: Tommaso D'elia, Luca Onorati, Silvia Bonanni, Alessandro Pesce, Gaia Ceriana, Cristoforo Gaetani, Marco Pasquini, Gelasio Gaetani, Pietrarco Franchetti
Edizione: Iacobella Gaetani
Conduttori Sunsplash TV: Pier Tosi, Don Ciccio, Michelle Northern Lights, Radio Base
Segreteria di produzione: Valentina Bellomo, Alberto Cuomo
Produttore esecutivo: Claudio Giust
Produttore: Filippo Giunta

Riprese video concerti: Arcoiris TV Crew

Regia e operatori Arcoiris TV Crew: Daniel Bertacche, Luca Bragagnolo, Serena Barosi, Alex Caroppi, Nicholas De Pasquale, Marco Scarabelli, Roberto De Simone, Marco Alini, Martin Foglia, Francesca Tambussi, Badreddine Naceur, PierMaria Agostini, Dario Trovato, Simone Mureddu, Kas.

Un ringraziamento particolare a: Pier Tosi, Don Ciccio, Liliana Boranga, Principe 23, Andrea Mi, Simona Mosi, Valentina Bellomo, Manuela Morana

Una produzione: Associazione Culturale Rototom

Visita il sito: www.rototom.com

venerdì 15 maggio 2009

Storie clandestine - di e con Saverio Tommasi

Il fine dei Cpt - Centri di Permanenza Temporanea, oggi ribattezzati Centri di Identificazione ed Espulsione - è identificare gli stranieri intercettati sul territorio italiano privi di regolare permesso di soggiorno in vista del rimpatrio.
Il risultato sono persone immigrate rinchiuse nelle gabbie di Lampedusa, Trapani, Torino o nell'ex via Corelli a Milano - nei quasi venti centri presenti sul territorio nazionale - persone private dei più elementari diritti a causa di un'istituzione totalizzante com'è quella dei Cpt/Cie.

Troppo spesso gli immigrati sono considerati, anche nel nostro paese, numeri buoni per statistiche televisive, quando non proprio ignorati. Persone la cui speranza di permanenza nel nostro paese è legata al possesso di un contratto di lavoro: gli "utili" possono rimanere, gli altri diventano clandestini, inutili ingombri da espellere prima possibile.

Lo scopo dello spettacolo è raccontare - attraverso le parole del protagonista: Alì Mohammed Assad, interpretato da Saverio Tommasi - le vicissitudini e i soprusi cui sono costretti gli extracomunitari nei loro viaggi di migrazione.

Storie clandestine rappresenta una sintesi drammatica della vasta problematica connessa al tema dell'immigrazione: vicende e situazioni che fanno emergere - con spregiudicata chiarezza sorretta da rigorosa documentazione - la distanza che intercorre fra le dichiarazioni di principio e gli attestati di solidarietà nei momenti più tragici, alle quotidiane esperienze cui invece gli immigrati sono costretti a sottostare.

Il rigore dello spettacolo non impedisce l'emergere di aspetti ironici e di intensi momenti di graffiante comicità.
Si ride, anche se la risata è amara e non liberatoria.

Uno spettacolo concepito non per fornire soluzioni, ma instillare dubbi.

Un teatro povero, che utilizza pochi accorgimenti tecnici e oggetti scenografici principalmente di uso comune.

Un teatro che parla di persone, un teatro popolare perché fatto per il popolo, cioè per tutti.
Saverio Tommasi

Visita il sito: www.saveriotommasi.it

mercoledì 10 dicembre 2008

Guarire si deve: Chiesa e omosessualità



Saverio Tommasi e Ornella De Zordo hanno intrapreso un progetto di video/inchieste dal titolo "l'altrainchiesta - 10 brutte storie italiane".
Abbiamo messo in gioco i nostri saperi, il nostro tempo ma anche il nostro corpo, coltivando il sogno di cambiare questo mondo.

In questa prima puntata è documentata l'esperienza in un campo residenziale maschile, accompagnati da un prete esorcista che aiuterebbe a "guarire dall'omosessualità".

Chi vuole può scegliere di contribuire in due modi:

1) Guardando e facendo circolare fra i suoi contatti il link al video;
2) Versando un piccolo contributo economico che servirà a coprire almeno una parte delle spese di realizzazione e diffusione del progetto "l'altrainchiesta - 10 brutte storie italiane", totalmente autofinanziato, dandoci la possibilità di continuare le indagini. In particolare potete decidere di effettuare un versamento a Banca Etica o utilizzare PayPal, in ogni caso partendo da qui:
http://www.saveriotommasi.it/donazioni/

Un abbraccio di pace,
Saverio Tommasi e Ornella De Zordo

Visita il sito: http://www.unaltracittaunaltromondo.it
Visita il sito: http://www.saveriotommasi.it