
Domenie 27 di zenar
Zornade de memorie
aes 6 sore sere
te sale polifunzional de Biblioteche di Buje a S.Scjefin proiezion documentari:


Un'ora e mezza di filmato che, utilizzando materiale ricavato da interviste realizzate nel 1990 e nel 2005, giunge attraverso l'incrocio delle testimonianze alla ricostruzione dei fatti accaduti ad Avasinis il 2 maggio 1945.
Mentre Udine e tanti altri paesi friulani festeggiavano già la Liberazione, con un drammatico "colpo di coda", elementi nazifascisti penetrarono in paese e compirono una strage indiscriminata, di cui fecero le spese 51 persone, tra le quali numerose donne, vecchi e bambini.
Il video, nel riportare al dramma di quella giornata, implicitamente associa il caso d Avasinis al dolore di tutte le vittime della guerra e della violenza.
E saran cun no i autors: Renata Piazza e Dino Ariis
BUJA
alle ore 18.oo presso la biblioteca
l'associazione culturale "el tomât"
"amare la memoria è anche amare il futuro" (LALLA ROMANO)
"la storia esiste solo se qualcuno la racconta" (TIZIANO TERZANI)
Nessun commento:
Posta un commento