Visualizzazione post con etichetta workshop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta workshop. Mostra tutti i post

martedì 8 giugno 2010

Workshop di Canto Udin&Jazz 2010 dal 25 al 27 giugno

Workshop di Canto Udin&Jazz 2010
dal 25 al 27 giugno
"Cantare Interpretare Emozionare"
IL SEMINARIO È’ RIVOLTO AI CANTANTI CHE DESIDERANO APPROFONDIRE LE TECNICHE VOCALI, ESPRESSIVE, L’INTERPRETAZIONE PERSONALE NEL CANTO (MODERNO, JAZZ, LIRICO…), LO STUDIO DELLE TECNICHE DI COMUNICAZIONE, LA GESTIONE DEL PALCOSCENICO, LA GESTIONE DELL’IMMAGINE ED IL PORTAMENTO.
Insegnanti di tecnica vocale ed interpretazione Barbara Errico e Franca Drioli
Gestione del palcoscenico Daniela Zorzini, Gestione dell'immagine Gin Castelli
Juri Dal Dan accompagnamento al pianoforte
http://www.euritmica.it/asscult/images/stories/documenti/pdf/uj10_errico.pdf
per informazioni: erricobarbara@tin.it

lunedì 1 giugno 2009

Quadri di Elettroacustica - giovedì 4 - S.Giorgio di Nogaro

Il Centro di Educazione Musicale di San Giorgio di Nogaro, nell'ambito dei corsi di computer music e di sintesi del suono, organizza un Workshop con il compositore udinese Antonio Della Marina:

GIOVEDì 4 GIUGNO - 20.30
SAN GIORGIO DI NOGARO - via Nazario Sauro 4

QUADRI DI ELETTROACUSTICA
La Costruzione del Suono

Laboratorio sul tema della composizione assistita al computer. Nel corso di 2/3 ore verranno introdotti i principi di base della sintesi elettronica, del "sound design" e del "live electronics". Un breve incontro per imparare, discutere e confrontarsi sull'integrazione dell'informatica nella concezione stessa della musica.

-Antonio Della Marina-
Alla Laurea al DAMS di Bologna con una tesi sulla minimal music Antonio Della Marina ha affiancato studi di composizione, arrangiamento e numerosi workshop sulla manipolazione elettronica del suono (Carsten Nicolai, Michele Tadini, Jeremy Bernstein, Studio Agon, Thierry Coduys). La sua attività nel campo dell'arte acustica si è sviluppata attraverso la realizzazione di concerti dal vivo, installazioni e progetti per il web. Ha esposto le proprie musiche in gallerie d'arte e festival di tutta Europa, in Italia significativi sono stati i concerti tenuti presso la Fondazione Giorgio Cini di Venezia e il festival Angelica di Bologna.
Ha tenuto corsi e laboratori presso il Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, il Conservatorio G. Tartini di Trieste, l'Accademia di Belle Arti di Venezia, è artista membro di istituzioni volte alla sensibilizzazione per l'ambiente acustico e alla tutela del paesaggio sonoro quali la Mela Foundation di New York e il KlangLandShaft di Basilea.
[www.antoniodellamarina.com]



Dobialab
Laboratori Creativi
Via Vittorio Veneto 32
Dobbia - Staranzano (GO)
www.dobialab.net
www.myspace.com/dobialab

mercoledì 27 maggio 2009

Workshop di Scrittura Creativa / presentazione giovedì 28 Maggio ore 18

Programma del laboratorio di Scrittura Creativa
Il laboratorio curato dal dott. Matteo Bellotto si svolgerà in cinque incontri dove verranno spiegate le principali tecniche di scrittura, dal romanzo alla poesia, cercando poi di far capire come la conoscenza di queste tecniche sia molto utile nella vita di tutti i giorni. Il corso tenterà di far conoscere il vero significato di scrittura creativa, dimostrando come questa sia semplicemente una tecnica per imparare a “leggere” le diverse situazioni che tutti vivono giornalmente.

“Leggere e scrivere. Cosa significa scrittura creativa”
Il primo incontro sarà un’introduzione alla scrittura. Perché scriviamo? Che cosa ci aspettiamo da quello che scriviamo? Perché partecipare al corso? Cosa ci si aspetta alla fine del corso?

“Il romanzo. Come scrivere una storia”
Scrivere un romanzo come capacità di osservare, di pensare i personaggi e le situazioni che affronteremmo. La capacità di risolvere problemi verosimili e paure inutili.

“La poesia. Che cos’è il talento?”
Perché le parole riescono ad aprire profondità inaudite? Che cos’è il talento e quanto è importante la tecnica, intesa come metrica, rispetto al messaggio finale?

“Il racconto. Imparare a “dire le cose”
Il dono della sintesi, mettere insieme, in poche righe lunghe vicissitudini, imparare a trovare i punti chiave di una storia e togliere il superfluo.

“La scrittura creativa nella vita di tutti i giorni”
A cosa serve scrivere, saper scrivere, pensare delle storie, raccontarle? Ha senso, e se si, cosa me ne faccio delle mie capacità? Ultimo incontro dedicato a mostrare come l’attività della scrittura sia funzionale per la vita di tutti i giorni.

Le date del corso verranno organizzate assieme ai corsisti il giorno della presentazione

ISCRIZIONI DURANTE LA PRESENTAZIONE
Il corso è a numero chiuso, la prenotazione si effettua esclusivamente presso Le Monelle.
Il costo del corso è di soli € 70

LE MONELLE
SALONE ACCONCIATORI e GALLERIA OPENSPACE

PALAZZO "DI PIAZZA - CRAPIZ"
VIA XXVIII APRILE 5
GEMONA DEL FRIULI, UDINE - ITALIA
tel. +39 0432 957902 fax +39 0432 957902

www.lemonelle.biz - info@lemonelle.biz

giovedì 21 maggio 2009

WORKSHOP SCRITTURA CREATIVA: presentazione Giovedì 28 Maggio ore 18

WORKSHOP DI SCRITTURA CREATIVA
Presentazione del laboratorio

GIOVEDi' 28 MAGGIO 2009 ALLE ORE 18
Il laboratorio di 5 incontri farà conoscere il vero significato di scrittura creativa, dimostrando come questa sia semplicemente una tecnica per imparare a "leggere" le diverse situazioni che tutti noi viviamo giornalmente.
GENTE DI KABUL foto di Gabriele Rigon
mostra fotografica aperta sino al 30 Giugno 2009

Maggiori informazioni è possibile contattarci:
www.lemonelle.biz / info@lemonelle.biz

La nostra fanzine:
www.lemonelle.biz/fanzine/LeMonelle_12-2009_aprile.pdf

domenica 10 maggio 2009

Workshop vox con il chitarrista Luca Colombo

MARTEDI' 12 MAGGIO ORE 20.00
AL BOSCHELLO MUSIC STORE A MIRANO (VE)
SI SVOLGERA' LA WORKSHOP DEGLI AMPLIFICATORI
ED EFFETTI VOX CON IL CHITARRISTA
LUCA COLOMBO
"INGRESSO GRATUITO MA CONSIGLIAMO LA PRENOTAZIONE"
PER INFO:
tel. 041 570.24.56

domenica 26 aprile 2009

AL VIA IL WORKSHOP INTERCONTINENTALE "TIES THAT BIND" - da domenica 26 a martedì 28 aprile al Visionario

26, 27 E 28 APRILE
PRIMO WORKSHOP DI FORMAZIONE
INTERCONTINENTALE PER IL CINEMA

TIES THAT BIND
A Far East Film i produttori del futuro!

In seguito all’importante collaborazione firmata da Far East Film ed EAVE (European Audiovisual Entrepreneurs), Udine ospiterà i produttori del futuro: il 26, 27 e 28 aprile, al Visionario, si svolgerà infatti il primo workshop di formazione intercontinentale per il cinema e l’audiovisivo!
Nel 2008 il Far East Film, festeggiando il suo decimo anniversario, inaugurò un nuovo capitolo dedicato all’Asia: il convegno Ties That Bind (Legami che uniscono), nuovo terreno di dialogo, confronto e collaborazione fra le industrie cinematografiche orientali e occidentali. Sulla scia del successo del primo anno Far East Film e Friuli Venezia Giulia Film CommissionFondo Regionale per l’Audiovisivo (partner dell’iniziativa) hanno deciso di sviluppare e arricchire l’edizione 2009, siglando un nuovo accordo con EAVE, strumento chiave del programma MEDIA dell’Unione Europea.
Nel corso di oltre vent’anni quest’Ente ha istituito programmi di formazione e sviluppo in collaborazione con i principali festival e mercati del panorama internazionale: Berlino, Cannes, Locarno, Buenos Aires, San Sebastian e Rotterdam. A cui si aggiunge ora il Far East Film di Udine.
Il programma europeo EAVE ideato per Udine, dal titolo Europe/Asia Co–Production Forum, coinvolgerà professionisti del settore cinematografico provenienti da Oriente e Occidente, al fine di favorire ed intensificare i rapporti di produzione tra i due continenti. Ties That Bind, riservato a un numero chiuso di addetti ai lavori precedentemente selezionati, sarà realizzato grazie al contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e alla collaborazione con Antenna Media Torino.
Tra gli esperti presenti, Marco Müller, Direttore della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia; Suh Youngjoo, amministratore delegato della Finecut, una delle principali case di produzione della Corea del Sud; o ancora Roberto Olla, Executive Secretary di Eurimages.
Il workshop permetterà ai produttori di lungometraggi provenienti da entrambi i continenti di lavorare assieme per tre giorni, all’interno di un forum che offrirà una panoramica sulle risorse e le strutture finanziarie, sulle strategie di marketing, vendita e distribuzione, e sul quadro normativo vigente sia in Europa che in Asia. Il programma prevede inoltre sessioni dedicate allo sviluppo della sceneggiatura, presentazioni di mercati e fondi di co-produzione, un’analisi delle tendenze e delle prospettive nel cinema Europeo e in quello Asiatico, e un case study di una recente co-produzione tra Europa ed Asia. Per ricevere maggiori informazioni è possibile contattare Kristina Trapp, Programme Manager, all’indirizzo elettronico tina@eave.org o consultare i siti internet www.eave.org e www.fareastfilm.com.

Ufficio Stampa/Udine Far East Film 11
Gianmatteo Pellizzari, Federica Maniago e Ippolita Nigris
Centro Espressioni Cinematografiche
Via Villalta 24 - 33100 Udine
tel.0432/299545 - fax.0432/229815
cec@cecudine.org - www.fareastfilm.com

martedì 3 marzo 2009

L’AFRIKA CHE NON SAI + WORKSHOP DI FOTOGRAGIA DIGITALE al Mis(s)Kappa

Giovedi' 5 marzo 2009, ore 18.00
nuovo appuntamento con

L’AFRIKA CHE NON SAI

L’emergenza continua dei Grandi Laghi

(un ‘analisi socio politica dei conflitti del Congo)

Eugenio Melandri

Coordinatore di “Chiama L’Africa” dirige la rivista “Solidarietà internazionale”. E’ stato vicepresidente dell’Assemblea paritetica della convenzione tra gli Stati dell’Africa , dei Caraibi e del Pacifcio e la CEE (ACP-CEE).

_____

sempre

Giovedi’ 5 marzo 2009 alle 19.30

inizia il

WORKSHOP DI FOTOGRAGIA DIGITALE

coordinato da CECILIA IBANEZ

LIVELLO BASE

Nozioni basilari di composizione dell’immagine fotografica.

Sviluppo di un progetto fotografico.

Circolo Arci Mis(s)Kappa
via Bertaldia 38-38a
33100 Udine (Italy)
orario: lunedi 20.00 - 00.30, dal martedi al sabato 15.00 - 00.30, domenica CHIUSO)
tel.: +39 0432 500473

sito internet: http://misskappa.wordpress.com
e-mail: misskappa@livecom.it

il Circolo Arci Mis(s)Kappa, a partire da oggi - 3 marzo 2009 - cambiera' orario:

LUNEDI' DALLE 20.00 ALLE 00.30 (invariato!)
DAL MARTEDI' AL SABATO DALLE 15.00 ALLE 00.30 (novita'!)
DOMENICA CHIUSO (invariato!)

mercoledì 11 febbraio 2009

WORKSHOP DI FOTOGRAFIA DIGITALE coordinato da CECILIA IBANEZ

Da Marzo 2009 per una durata di 3 mesi:

WORKSHOP DI FOTOGRAFIA DIGITALE

coordinato da CECILIA IBANEZ

mercoledi’ dalle 19 alle 22

L’obiettivo del Workshop e’ portare avanti un lavoro personale. E’ cercare di trovare un ordine, una logica alle immagini che si producono…e’ cercare di essere piu’ coscienti nel momento dello scatto.

Nel workshop si svilupperanno delle conoscenze di composizione, non verranno sviluppate delle conoscenze tecniche.

per informazioni e iscrizioni
cib.photo@gmail.com
www.myspace.com/ceciliaibanez

CIRCOLO ARCI MIS(S)KAPPA via Bertaldia 38-38a - Udine
Orari circolo lunedi’ 20.00 - 00.30
dal martedi’ al sabato dalle 10.00 alle 00.30
domenica CHIUSO

martedì 23 settembre 2008

WORKSHOP di FOTOGRAFIA al NAVEL di Cividale: aperte le prenotazioni


Informazioni presso Navel. Prenotatevi subito!
CeciliaIbanez su myspace
Associazione "Navel" - Foro Giulio Cesare n.13 - Cividale del Friuli (UD)
info@navel.fvg.it tel (+39)0432-731976