Visualizzazione post con etichetta il Cantir. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta il Cantir. Mostra tutti i post

mercoledì 4 agosto 2010

PIETRASONICA 2010

Per chi non ne avesse avuto abbastanza l'anno scorso a grande richiesta ritorna

PIETRASONICA 2010
venerdì 6 e sabato 7 agosto 2010
area demaniale Festintenda a Chiasiellis di Mortegliano (UD)

Due giorni di sano rock’n’roll in mezzo al verde:
questo l’intento che ha fatto muovere l’organizzazione (Catastropfe e Shilluti Records, Circoli Arci Il Cantir e Hybrida, Radio Onde Furlane, Warrior Charge) di PIETRASONICA, primo festival dedicato alla scena stoner rock che prenderà luogo venerdì 6 e sabato 7 agosto 2010 presso l’area demaniale Festintenda a Chiasiellis di Mortegliano (UD).
Tante le band che si succederanno in questa due giorni portando in scena alcune delle più potenti, estrose e desertiche formazioni locali, nazionali ed europee!
Vi invitiamo dunque a leggervi con attenzione la line-up del festival per non perdervi neanche un sassolino dell’enorme pietra sonica che travolgerà il tendone giallo e blu nel secondo week-end di agosto!


VENERDI' 6 AGOSTO 2010

KING BRAVADO (TS)
Grandi muri (e muli) sonori per questa sciammannata compagine di alabardati con il deserto nella mente. Incedere roboante senza una sosta, sudore sangue e lacrime misciati assieme per una brillante proposta sfavillante.

PATER NEMBROT (FC)
Effetto Nembrot. nuvole di polvere acida si alzano improv-visamente e catturano l’audience in una simil-trance indotta da alcuni tra i più sinceri riff mai prodotti. Trio d'impatto e senza menate, scuoterete vorticosamente il capo fino all’accorrere dei paramedici.

SAMSARA BLUES EXPERIMENT (BERLINO)
Band giovane ma che ha già fatto gridare al miracolo. Fenomenale suono e commistione tra desert-sound, influenze crautiche e rock psichedelico di ottima fattura. Presto in tour su Saturno!

3TONES (Bassa Friulana)
Ambient per planare accompagnati dai suoni della natura apprezzabilmente corrotti dai macchinari e mescolati a contributi strumentali minimali ma efficaci. Per ridiscendere al suolo dopo ore di orbite stoner!!!


SABATO 7 AGOSTO

LE CAROGNE (GO)
Celebri brutti ceffi noti per le loro scorribande sonore fra Vortici Gravitazionali ibridati con granitici riff coi Baffi e cactus tra i più viola. Ieri, Ozzy e Domani. Sound Carognesco! Alleluja!

ZIPPO (PE)
Il deserto non è mai stato così vicino. Il Messico polveroso e fumante delle migliori visioni da peyote è chiaro e manifesto e vi spettinerà tutti con chitarre torbate e ritmica primordiale ossessiva a-gogo!

A COLD DEAD BODY (Friuli-Veneto)
Diverse indoli a formare ritmiche ossessive e sincopate che sorreggono un’armatura di validissime chitarre e synth di alto livello e un violino ossianico rapirà l’aria dall’atmosfera. Da ascoltare sorseggiando il sangue dei propri nemici.

ROTOR (BERLINO)
Signori della forza centripeta. Attivi da oltre dieci anni, ci faranno assaporare le migliori aperte sonore del secolo, vertiginosi saliscendi e caratteristici cambi di tempo, umore e dinamica. Roteare di cervelli previsto fino a due giorni dopo il termine della loro performance.


Info
possibilità di campeggio
cibo e bevande a prezzi onesti
sabato 7 agosto fiera del disco dalle ore 16
presenza di simpatiche bancherelle di ogni tipo
e la migliore dose di bordate sonore dell'anno!
inizio concerti ore 21
dopo i concerti Hybrida stoned soundsystem dj set & visuals|!
ingresso ai concerti euro 5 al dì


Per contatti e maggiori info:
pietrasonica@gmail.com!
www.pietrasonica.com

mercoledì 1 ottobre 2008

Gnot Hybride a Cormôr Salvadi 2008: MAHJONGG, D.S.P. e DJ LAK

Sabato 4 ottobre ore 21 presso Festintenda a Mortegliano
Continua la collaborazione tra il circolo Arci Hybrida e l'associazione culturale il Cantir di Mortegliano,
sabato 4 ottobre infatti il programma di Cormôr Salvadi 2008 prevede una temibile notte Hybrida che vedrà sul palco del tendone di Festintenda, opportunamente riscaldato, i gruppi DSP e Mahjongg e il dj set di Dj Lak.
La serata, ad ingresso libero, si aprirà con i friulan DSP, cioè Flavio Zanuttini al sintetizzatore, Marco Bruni al basso elettrico e Stefano Savi alla batteria, un trio che applica l'interplay del free jazz alla musica di facile ascolto (dance, pop, drum&bass, etc.) per dar vita ad una musica ballabile in continua evoluzione con riff che martellano la testa e si plasmano alla situazione, suoni abrasivi e un beat trascinante.
Sarà la volta poi dei Mahjongg, gruppo/tribù/collettivo americano di Chicago, rivelazione della scena alternativa di quest'anno. Le etichette e i riferimenti per inquadrare il sound mutante e inafferrabile dei Mahjongg si sono sprecati: white-funk, no-wave, afropop, postpunk, ethno-electro-funkwave, art-rock, afroindierock e l'immancabile punkfunk. E ancora: ESG, A Certain Ratio, Talking Heads, James Chance & The Contortions, Arthur Russell, Beck, Black Eyes, El Guapo, Liars, LCD Soundsystem, Battles, Out Hud. La proposta sonora di questo misterioso collettivo è una delle più intriganti del momento: strutture poliritmiche che inducono al movimento ma al contempo disorientano e richiedono buone doti di coordinazione, percussioni esotiche e drum machines, micidiali riff chitarristici e jingle da videogame, geometrie tecnologiche e ninnoli melodici, fughe lisergiche e slanci mistici: sono alcuni degli ingredienti di un suono che non finisce mai di stupire. Pare che dal vivo la band si abbandoni a lunghe improvvisazioni e si trasformi in una macchina ritmica ossessiva…
Chiuderà la serata il dj set di Dj Lak, collaboratore di Radio Onde Furlane che proporrà una selezione electro wave afro dub.
Tutta la serata sarà accompagnata dalle vieoproiezioni mutanti di Hybrida.

Cormor Salvadi 2008
Area Festintenda, Chiasiellis di Mortegliano
Inizio concerti: ore 21.00
Entrata: libera

MAHJONGG

White-funk, no-wave, afropop, postpunk, ethno-electro- funkwave, art-rock, afroindierock e l’immancabile punkfunk. E ancora : ESG, A Certain Ratio, Talking Heads, James Chance & The Contortions, Arthur Russell, Beck, Black Eyes, El Guapo, Liars, LCD Soundsystem, Battles, Out Hud. Etichette e riferimenti si sono sprecati nel tentativo di inquadrare la musica mutante e in ultima istanza inafferrabile dei Mahjongg. Scegliete dunque quelli che preferite, la sostanza è che la proposta sonora di questo misterioso collettivo di Chicago, che mutua il proprio nome da un antico gioco di società cinese e si dichiara devoto al Grande Dio Kontpab (a cui è intitolato il disco), è una delle più intriganti del momento. Approdati alla corte della K Records, dopo un esordio già interessante su Dim Mak, i nostri realizzano un lavoro che - ne siamo certi - non faticheremo a trovare nelle playlist di fine anno: strutture poliritmiche che inducono al movimento ma al contempo disorientano e richiedono buone doti di coordinazione, percussioni esotiche e drum machines, micidiali riff chitarristici e jingle da videogame, geometrie tecnologiche e ninnoli melodici, fughe lisergiche e slanci mistici: sono alcuni degli ingredienti di un disco che non finisce mai di stupire e ad ogni ascolto regala nuove sfumature. Pare che dal vivo la band si abbandoni a lunghe improvvisazioni e si trasformi in una macchina ritmica ossessiva…

“Cogliendo l’evoluzione in direzione etnica della wave americana, tutta poliritmi e trip sintetici, questi nerd freak montano un circo lisergico da manicomio… Il modo migliore per scacciare gli spiriti malvagi del 2007″ (8), Diego Palazzo, Blow Up

DSP
Un trio che applica l’interplay del free jazz alla musica di facile ascolto (dance, pop, drum&bass, etc.). Musica ballabile in continua evoluzione con riff che martellano la testa e si plasmano alla situazione, suoni abrasivi e un beat trascinante.

DJ LAK electro wave afro dub dj set
DJ e collaboratore di Radio Onde Furlane, autore di “TI PLAS CHE ROBE LI’!!!”(ogni venerdì ore 17-streaming FRIUL.IT,in replica la domenica ore 19) musica elettronica a manetta!!!

ingresso libero