
L'associazion culturâl
"el tomât" ha organizzato questo evento teatrale prima dell'avvio del progetto che, a novant'anni dalla fine della Grande Guerra, coinvolgerà tutto il territorio della Comunità Collinare in una articolata serie di manifestazioni, a partire dal 3 ottobre a Forgaria.
La serata offrirà, attraverso una intensa e suggestiva lettura drammaturgica, una occasione di riflessione sulle sofferenze fisiche e spirituali che, ieri come oggi, la guerra violentemente impone, travolgendo la vita e le speranze delle comunità locali. "
Folc a ti trai...Puçui trente di otubar dal disesiet" (testo e regia di Paolo Sartori) prodotto dal "magazzino dei teatranti"
è l'emozione della storia, vissuta con gli occhi e il cuore di due ragazzini, narrata dalla voce e dal corpo di Daniela Zorzini.
Venerdì 26 alle ore 21 presso il centro della comunità sulla piazza di Madonna di Buja
In spiete des iniziativis
1918/Vivo la Guerra 2008/Voglio la Pace
teatro a madone di buje vinars 26 setembarFolc a' ti trai
testo e regia di Paolo Sartori con Daniela Zorzini
VINARS 26
DI SETEMBAR 2008
AES 9 DI SERE
TAL CENTRI COMUNITARI DI MADONE DI BUJE
Spetacul teatrâl in lenghe furlane
Dopo la rotta di Caporetto un manipolo di soldati italiani si concentra a Pozzuolo; il sacrificio

compiuto dai reggimenti “Genova” e “Novara” per arginare la marea nemica e dar tempo alle divisioni della III armata di raggiungere il Tagliamento, è visto con gli occhi di due ragazzi che dalla finestrella della stalla osservano e vivono in prima persona le vicende umane della storica battaglia. La decisione di utilizzare un'unica attrice per le diverse voci e vari personaggi presenti nella storia, è stata presa perché il testo possiede, e non era previsto, una struttura di monologo; inoltre c'è questo occhio come una sorta di macchina da presa in soggettiva, scruta e mette in primissimo piano, fino al dettaglio, le situazioni carnali e spirituali dei personaggi. La voce ed il corpo di Daniela Zorzini suscitano un'immaginazion suggestiva nello spettatore che partecipando all'evento teatrale ,può rivivere in prima persona l'avvenimento storico.
organizzato da:
associazion culturâl "el tomât"
Buje
info: 3394630836 --3290967370
Nessun commento:
Posta un commento