Visualizzazione post con etichetta Circolo ARCI “Tina Merlin”. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Circolo ARCI “Tina Merlin”. Mostra tutti i post

mercoledì 22 settembre 2010

Clandestino Day 2010

Venerdì 24 settembre dalle ore 19:00 in poi…

…presso i locali del Circolo in via Ciotti 11 a Montereale Valcellina (PN)

L’iniziativa parte dal giornale settimanale Carta, voce dei movimenti italiani, che nel 2009 ha iniziato questa campagna di denuncia verso l’istituzione dei Centri di Identificazione ed Espulsione, voluti dall’Unione Europea per affermare la propria idea di fortezza verso i migranti che arrivano dalle zone più povere del mondo.

Ma anche verso le politiche di sicurezza dei governi di centrodestra, soprattutto contro la legge Bossi-Fini, che hanno scatenato l’imbarbarimento delle relazioni sociali e delle condizioni di vita degli stranieri in Italia.

Come risposta a questo clima, grazie anche all’esperienza diretta con i quattro ragazzi africani, (tre del Mali ed uno della Guinea Conakry), il nostro circolo intende festeggiare quest’avventura, che sta portando tutti e quattro all’ottenimento dello status di immigrato regolare, organizzando una cena di sostegno alla Rete di Solidarietà, che da ormai molti mesi si sta operando nel supporto delle persone in difficoltà.

Il tema che Carta ha suggerito quest’anno è la formazione ed in tal senso vorremmo impostare il lavoro d’integrazione, sostenendo la necessità ed il diritto allo studio degli stranieri. Grazie ad una forte rete solidale, in questi anni siamo riusciti ad organizzare dei corsi di scolarizzazione, utili sia per imparare la nostra lingua ma anche per l’integrazione nel territorio.

La serata prevede gli interventi dei rappresentanti di varie associazioni che condividono i temi dell’iniziativa Clandestino Day ed è aperta a chiunque voglia partecipare e contribuire.

Aderiscono all’iniziativa:

Associazione Immigrati Pordenone, COBAS, Rifondazione Comunista PN, Rete Diritti FVG, Legambiente Circolo “Prealpi Carniche”, Circolo Culturale “Menocchio”, Associazione Italia-Cuba Circolo “Gino Donè”.

Menù della serata per 50 persone:

- antipasti vari

-pastasciutta con:sugo al ragù o alle verdure

- formaggi e verdure saltate

- vino e acqua

offerta minima Euro 15,00..........anche per chi non può esserci!!

www.arcitinamerlin.it

martedì 22 settembre 2009

Filò Partigiano - racconti e musiche della Resistenza

Comitato per il 25 aprile - Pordenone

in collaborazione con:

A.N.P.I. – San Vito al Tagliamento

e il patrocinio del comune di San Vito al Tagliamento (PN)

presentano

Sabato 26 settembre 2009 ore 17,30


presso la loggia comunale di San Vito al Tagliamento (PN)

Filò Partigiano


racconti e musiche della Resistenza

Incontro tra i protagonisti della lotta di Liberazione al nazifascismo, che, come secondo la tradizione dei filò contadini di un tempo, ci racconteranno della loro vita durante il fascismo, la partecipazione alla Resistenza, la Costituzione ed il dopoguerra. Il tutto intrervallato dalle canzoni che hanno accompagnato le loro gesta.

Moderatore: Sigfrido Cescut (ANPI Pordenone)

Interverrà: Umberto Lorenzoni (ANPI Treviso)

Partigiani: Dino Candusso, Mario Bettoli e Antonio Piasentin

Musicisti: Paolo “Papi” Giacomello, Giacomo Zanier, Gregorio Busatto

Aderiscono all’iniziativa:

Circolo ARCI “Tina Merlin” di Montereale ValcellinaARCI_TinaMerlin

Circolo ARCI CRAL di San Vito al Tagliamento

Collettivo AUT

per info: comitatoperil25aprile@gmail.com
Comitato per il 25 Aprile