
U.T. Gandhi nasce a San Daniele del Friuli il 17/04/1960. Musicista autodidatta approda alla musica Jazz nel 1978 collaborando con i più validi musicisti friulani e gruppi di livello nazionale: ha seguito seminari di perfezionamento con Jimmy Cobb, Duke University (Umbria Jazz 1985) con Tommy Campbell, Berklee School Boston (Umbria Jazz 1986). Inoltre partecipa ai seminari di Peter Erskine a Ravenna nel 1987 ed a Udine nel 1993. Collabora inoltre come compositore per colonne sonore e video nell’ambito teatrale con il gruppo AREAREA di Udine guidato da Roberto Cocconi, con il Centro

Ha fatto parte per otto anni del quintetto elettrico “Electric Five” di Enrico Rava con il quale ha svolto concerti e tournée in Italia, Europa, Canada e Giappone. Ha partecipato inoltre alla realizzazione dell’opera “Ragazzi selvaggi”, musiche di Enrico Rava, con l’orchestra sinfonica di Rovigo ed ha partecipato al progetto “Rava-Carmen”. Da otto anni tiene dei corsi di percussione per i detenuti nelle case circondariali di Udine, Pordenone e Tolmezzo e da questa esperienza sono nati 3 CD realizzati con i detenuti stessi. Come docente tiene regolarmente alcuni “laboratori di percussioni” in diverse località del Friuli Venezia Giulia e “clinics” di batteria jazz e percussioni in varie città d’Italia.Si è esibito con musicisti di fama internazionale quali: Enrico Rava, Richard Galliano, Massimo Urbani, Giancarlo Schiaffini, Gian Luigi Trovesi, Franco D'Andrea, Antonello Salis, Claudio Lodati, Tobias Delius, Tristan Honsinger, e centinaia di altri ancora.
Sabato 3 gennaio alle 21.00, serata anni '80 con le strepitose VenusSisters!
Ingresso libero, portate baci e abbracci!
Associazione Navel
Foro Giulio Cesare 13
Cividale del Friuli
0432.731976
www.navel.fvg.it
info@navel.fvg.it
Nessun commento:
Posta un commento