19.00 Dj set a cura di dj Lak
21.30 Otroci s Petrička (I bambini di Petriček), di Miran Zupanič, Slovenia, 2007, 95’, sloveno, croato e inglese con sottotitoli in italiano
23.00 Scemi di guerra - la follia nelle trincee, di Enrico Verra, Italia, 2008, 48’, italiano
VENERDI 25
19.00 Alessandro Lepore, concerto
21.30 Il mondo che abbiamo perduto –Ettore Guatelli e il suo museo, di Pietro Medioli, Italia, 1999, 52’, italiano. Sarà presente l'autore.
23.00 Armand Schulthess - J'ai le téléphone, di Hans-Ulrich Schlumpf, Svizzera, 1974, 53’, italiano e tedesco con sottotitoli in italiano
21.30 L'altra voce della musica - in viaggio con Claudio Abbado, di Helmut Failoni e Francesco Merini, Italia, 2006, 55’, italiano e spagnolo con sottotitoli in italiano
23.00 Cia e tazi pesen? (Di chi è questa canzone?), di Adela Peeva, Belgio-Bulgaria, 2003, 70’, bulgaro, macedone, turco, greco, albanese, bosniaco, serbo con sottotitoli in inglese ed italiano
SABATO 26
19.30 Dj set a cura di Hybrida
21.30 Che Guevara, il corpo e il mito, di Stefano Missio e Raffaele Brunetti, Italia, 2007, 52’, italiano. Sarà presente l'autore.

DOMENICA 27
18.00 Dj set a cura di The Hollywoods e letture a cura di FJT Forum Julii Teatro
20.00 Concerto di Guappecarto
Per ulteriori informazioni:
Associazione Navel
Foro Giulio Cesare 13
tel. 0432.731976
mail. info@navel.fvg.it
Per maggiori approfondimenti sui film e sugli altri appuntamenti di Foro Giulio Cesare, visitate:
http://www.navel.fvg.it/
Nessun commento:
Posta un commento